Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con faceste per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Con quella azione faceste un salto di qualità e lasciaste tutti meravigliati.
- Se faceste in modo che il materiale arrivi in tempo, è più probabile che il lavoro venga realizzato per la scadenza.
Non ancora verificati:- Con quell'intervento non faceste certo una bella figura.
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Dio grande e buono!” esclamò Federigo, alzando gli occhi e le mani al cielo: “che ho mai fatto io, servo inutile, pastore sonnolento, perché Voi mi chiamaste a questo convito di grazia, perché mi faceste degno d'assistere a un sì giocondo prodigio!” Così dicendo, stese la mano a prender quella dell'innominato. “No!” gridò questo, “no! lontano, lontano da me voi: non lordate quella mano innocente e benefica. Non sapete tutto ciò che ha fatto questa che volete stringere.”
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — E un'altra cosa anche... Vi dicevo che voglio far casa da me... per conto mio... se trovo la moglie che mi conviene... Ma se non mi date retta, vossignoria... allora è inutile... O se fingete di non capire... Vi ricordate?... quel discorso che mi faceste la sera della festa del santo Patrono?... Ma se fate le viste di non capire, perché sono venuto qui da voi... quando vi ho detto per prima cosa... Vi ho detto: “Eccomi qua, come volete voi...„
Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): — Ella (ripigliava il padre) ti vuol bene ancora, oh si davvero; non aveva che te nel cuore, te sulle labbra: contava i giorni, fin le ore che mancavano al tuo tornare, ed ora sarete contenti. Vi ricorda quando bambini di dieci anni, io e il mio povero fratello vi abbiam fatti impromettere l'uno all'altro? con che tripudio faceste le simulate nozze? Ora le compirete da vero: vi sposerete, e vivremo tutti insieme nel colmo d'ogni felicità». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faceste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facente, facesse, facesti, fareste, taceste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tacesti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: facete. Altri scarti con resto non consecutivo: fase, fate, feste, aste. |
Parole con "faceste" |
Finiscono con "faceste": rifaceste. |
Parole contenute in "faceste" |
ace, est, ceste. Contenute all'inverso: caf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: fano/noceste, fata/taceste, facete/teste, faceto/toste, faceva/vaste, facevi/viste, facesse/sete, facessi/site. |
Usando "faceste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cestelli = falli; * cestello = fallo; * stemmo = facemmo; * stendo = facendo; * stenti = facenti; * stesse = facesse; * stessi = facessi; * stessero = facessero; * stessimo = facessimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "faceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: facessero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "faceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: falli/cestelli, fallo/cestello, facesse/tese, facessero/tesero, facessi/tesi. |
Usando "faceste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noceste = fano; * toste = faceto; * vaste = faceva; * viste = facevi; * sete = facesse; * site = facessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.