Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con facessimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se facessimo una gita tutti gli amici per rafforzare le nostre amicizie!
- Per quanto facessimo il possibile, non siamo riusciti a farli smettere di litigare.
- Se durante le feste di Pasqua facessimo un pranzo tutti i familiari.
|
Citazioni da opere letterarie |
Commedie di salone di Matilde Serao (1919): — Allora è segno che debbo dirvelo. Molti nostri comuni amici sono d'accordo nella opinione che noi due siamo persone di troppo spirito per isposarci mai. — Bah! — fece la contessa, stringendosi nelle spalle. — Se per provare che ne abbiamo, facessimo tutto il contrario? Che ne dite, contessa? Sarebbe grazioso! — ed aprì il giornale Il Pungolo, per leggere le notizie. — Grazioso, infatti — rispose lei, cercando con la mano il ventaglio. In realtà erano innamorati sino agli occhi, come due persone di spirito che si sono dimenticate del loro cuore.
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Signorina» diss'ella, tremando «non mi sento tanto bene. Se facessimo un piccolo cambiamento? Se invece di andare a Castelletto, si andasse solamente a Padova, ora? Se si facesse una visita al Santo? Se più tardi mi sentissi meglio, non si potrebbe arrivare ancora questa sera a Castelletto?»
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Quando si può lecitamente! O almeno senza far male agli altri. Ma.... quando non si può? Allora bisogna rassegnarsi, e pensare che Dio ci manda le tribolazioni, in questa vita, per compensarci nell'altra.... Ogni nostro dolore ci verrà ripagato al doppio, al triplo di gioia; è come se noi facessimo un prestito ad usura.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facessimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tacessimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fasi, fessi, fesso, fimo, assi, asso, cesso, cesio, esso, esimo. |
Parole con "facessimo" |
Finiscono con "facessimo": rifacessimo. |
Parole contenute in "facessimo" |
ace, sim, essi, cessi, facessi. Contenute all'inverso: caf, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fata/tacessimo, faceste/stessimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "facessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifacessi/mori. |
Usando "facessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = rifacessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.