Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fronti», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fronti

Informazioni di base

La parola fronti è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: frón-ti. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fronti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Noi ci preoccupavamo di contrastare il nemico su tutti i fronti.
  • Mio padre aveva la tendenza a formare fronti politici.
Non ancora verificati:
  • È guerra su tutti i fronti ormai! Non ci resta che la separazione.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si era udito a un tratto sparare, forse le due avanguardie stavano venendo a contatto: Toiras aveva deciso la sortita, per impegnare su due fronti gli uomini di Sua Maestà Cattolica. Le truppe stavano per uscir fuori mura, quando Roberto, dai bastioni, vide un cavaliere nero che, senza curarsi delle prime pallottole, stava correndo in mezzo ai due eserciti, proprio sulla linea di fuoco, agitando una carta e gridando, così poi riferirono gli astanti, “Pace, pace!”

Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): L'organo cessò; si propagò il rombo della navata, e il rombo cessò. Si faceva nella chiesa un silenzio, dove i credenti ancora prostrati respiravano gravemente. Poi tutte le fronti si rialzarono, tutte le mani si levarono nel segno della Croce; un bisbiglio corse nella turba; dalla porta aperta entrò un'ondata di aria libera purificatrice. Dal coro venivano voci rotte; dietro l'altare si vedeva un ondeggiamento confuso di stendardi.

Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): È anche un bel carattere, un carattere d'oro, sempre ilare, sempre di buon umore, pronta allo scherzo, piena dì spirito, punto schizzinosa, malinconica mai. Andremo d'accordo; io non posso soffrire le fronti pensierose, massime nelle persone che amo; mi sembra che celino sempre un segreto dolore, un dolore che non conosco e che non posso lenire, o di cui forse sono la causa involontaria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fronti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dronti, fronte, pronti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dronte, pronta, pronte, pronto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fonti, front. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: fot.
Altri scarti con resto non consecutivo: font, foni.
Parole con "fronti"
Iniziano con "fronti": frontiera, frontiere, frontista, frontiste, frontisti.
Finiscono con "fronti": affronti, bifronti, confronti, raffronti, riaffronti, riconfronti, quadrifronti.
Contengono "fronti": affrontino, affrontiamo, affrontiate, confrontino, raffrontino, confrontiamo, confrontiate, neofrontismi, neofrontismo, raffrontiamo, raffrontiate, riaffrontino, riaffrontiamo, riaffrontiate, riconfrontino, confrontiamoci, oltrefrontiera, riconfrontiamo, riconfrontiate.
»» Vedi parole che contengono fronti per la lista completa
Parole contenute in "fronti"
front.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fronti" si può ottenere dalle seguenti coppie: frodata/datanti, frodava/davanti, frode/denti, fronda/dati, frondosa/dosati.
Usando "fronti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafro * = canti; cifro * = cinti; * iman = frontman; * ione = frontone; * ioni = frontoni; * ialini = frontalini; * ialino = frontalino.
Lucchetti Alterni
Usando "fronti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canti * = cafro; cinti * = cifro; * denti = frode; * dati = fronda; * datanti = frodata; * davanti = frodava; * dosati = frondosa; * mani = frontman.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fronti" (*) con un'altra parola si può ottenere: afa * = affrontai; sta * = sfrontati; afta * = affrontati; * alni = frontalini; * alno = frontalino; conta * = confrontati; sigla * = sfrigolanti; riconta * = riconfrontati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Risulta nel frontespizio, Una stanga alla frontiera, Sono stampati sui frontespizi dei libri, Le ultime frontiere del West, Scolpì i frontoni del Partenone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fronteggiavi, fronteggiavo, fronteggino, fronteggiò, fronteggio, frontespizi, frontespizio « fronti » frontiera, frontiere, frontista, frontiste, frontisti, frontman, frontone
Parole di sei lettere: fronda, fronde, fronte « fronti » frotta, frotte, frugai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ponti, dueponti, sottoponti, interponti, dronti, rinoceronti, geronti « fronti (itnorf) » affronti, riaffronti, raffronti, bifronti, quadrifronti, confronti, riconfronti
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «fronti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze