Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Consigli Regali: Cosa regalare a chi ha il pollice verde |
Liste a cui appartiene |
Mestieri [Gestore « * » Ginnasta] |
Foto taggate giardiniere | ||
![]() Manutenzione |
Informazioni di base |
La parola giardiniere è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: giar-di-niè-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giardiniere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Intanto i due si parlavano in segreto con le mani congiunte, avendo Jeanne tentato invano, mollemente, di ritirar la sua, e lasciaron dire Carlino, non si difesero, solamente risero, di quando in quando. Carlino trasse in campo anche il figlio del giardiniere, Ricciotti Pomato; lo raccomandò per il posto d'inserviente della Biblioteca. L'anno prima era stato nominato un altro invece di lui; adesso il posto era vacante da capo. Maironi promise senz'altro, per uscirne. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Gli era quel tal giardiniere del padrone della filanda, che, se vi ricorda, aveva anni fa, regalato alla Brigina, quel magliuolo di vite, pel cui guasto era avvenuto il lepricidio. — E anch'io (soggiungeva Cipriano) ci ho anch'io un poco di merito alle fortune di mia sorella, per aver tenuto in guardia quella vite; non è vero, Brigita? Basta: la vite ha portato frutto, e il bel primo grappolo mi prendo la libertà di presentarlo a loro illustrissimi.» Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Un giorno, passando nella sua stanza da lavoro, le annunziai: «C'è di là Filippo.» Filippo era il giardiniere; anche quell'altro si chiamava così. Come ella fece un moto repentino e mal represso, io le dissi, tranquillamente, quasi ridendo: «Non è lui, è il giardiniere….» Ella scattò in piedi, mi colmò di rimproveri, andò a chiudersi in camera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giardiniere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giardiniera, giardinieri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giarde, giare, giade, girini, giri, gare, gaie, iarde, idee, idre, ardire, ardere, ardee, arde, arie, arnie, aree, arre, adii, adire, dine, dire, nere. |
Parole contenute in "giardiniere" |
din, ere, già, ardi, inie, giardini. Contenute all'inverso: rei, idra. |
Sciarade e composizione |
"giardiniere" è formata da: giardini+ere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Giardiniere - e GIARDINIERO. S. m. Da GIARDINO Quegli che ha cura del giardino e l'acconcia. Nov. ant. stamp. ant. 65. 1. (C) Ora avvenne che uno malavventurato giardiniere se n'avvide di guisa che li due amanti neente il poteano credere. Alam. Colt. 5. 115. Ma il saggio giardinier, che ben comprenda Di ciascuna (pianta) il desir, può con bell'arte Accomodarsi, talchè a poco a poco…
T. Le case signorili hanno il giardiniere. Magal. Lett. T. Prov. Da un giardiniere un fiore, da voi un'azione simile, o da un asino una pedata. (Dice chi si duole di sgarbo ricevuto, intendendo che da tal gente non si può attender altro.) 2. Fig. Tratt. pecc. mort. (C) Questo giardino si pianta il grande giardiniero, cioè Iddio. E appresso: Così fa spiritualmente nel cuore il grande giardiniero. Esp. P. N. 2. Gli alberi di virtù, che Dio Padre, che è il gran giardiniero, pianta in questo giardino. |
† Giardiniere - S. m. Giardino. Cr. 8. 1. 1. (C) Conviensi adunque principalmente che 'l luogo, che s'apparecchia a verziere ovvero giardiniere, si purghi prima dell'erbe e radici malvage e grandi (sebbene qui quel giardiniere può essere stata una chiosa in margine che poi si è venuta poco a proposito a cacciare nel testo; il Latino ha solamente Viridarium). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giardinaggio, giardinetta, giardinette, giardinetti, giardinetto, giardini, giardiniera « giardiniere » giardinieri, giardino, giardinucci, giardinuccio, giare, giargone, giargoni |
Parole di undici lettere: giardinetti, giardinetto, giardiniera « giardiniere » giardinieri, giardinucci, giavellotti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): teniere, carabiniere, fiociniere, cuciniere, torpediniere, cacciatorpediniere, mototorpediniere « giardiniere (ereinidraig) » mugginiere, schiniere, liniere, miniere, caminiere, ciminiere, criniere |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |