(indicativo presente; imperativo presente).
Il medico usò un farmaco mirato per il tipo di influenza che aveva colpito l'intera scolaresca. |
Il medico mi dice che è difficile ma non impossibile ricontrarre l'influenza nello stesso anno dopo aver fatto il vaccino antinfluenzale. |
Finalmente il ricercatore isolò il virus dell'influenza di quest'anno. |
Al primo starnuto già avevo capito che avevo l'influenza. |
Pensava di essere guarito dall'influenza, si alzò e andò a giocare al calcetto con gli amici: tornò a casa con un febbrone e si dovette ricoricare. |
Non credo che per la tua influenza sia sufficiente un analgesico. |
Quest'anno non sono riusciti ancora ad identificare il germe dell'influenza. |
L'atteggiamento della mogliettina nei confronti del marito a letto con l'influenza è stato tutt'altro che premuroso. |
Hanno stabilito che la brutta influenza che lo ha colpito non è di origine virale ma batteriologica. |
A causa del vento gelido ci buscavamo un'influenza con febbre alta. |
Dopo giorni di febbre alta, grazie al riposo e cure mediche, debellai il virus dell'influenza. |
Si trascina l'influenza da un mese e non vuole curarsi. |
Non mi preoccuperei più di tanto per un'influenza sporadica. |
L'influenza e la forte febbre lo fiaccò tanto che le gambe non lo sostenevano. |
L'infezione di influenza aviaria non si trasmette da uomo a uomo. |
Non mi sono curato bene l'influenza e ho avuto una brutta ricaduta. |
Mi è venuta l'influenza e dovrò disdire il mio appuntamento con il parrucchiere: uffa! |
Anche se eravamo stati invitati a un gran galà, abbiamo dovuto rinunciare a causa dell'influenza. |
Maria ha una personalità debole, quindi subisce l'influenza di persone carismatiche. |
Il Ministero della Salute ha avvisato la popolazione dell'imminente arrivo di una temibile influenza. |