Giochi di Parole |
La parola latini è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: la-tì-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: altini (spostamento di una lettera). |
latini si può ottenere combinando le lettere di: ili + tan. |
Componendo le lettere di latini con quelle di un'altra parola si ottiene: +boa = abilitano; +bio = abilitino; +sei = alienisti; +olé = allietino; +alé = allineati; +spa = alpinista; +psi = alpinisti; +api = altipiani; +poa = altipiano; +poa = altopiani; +gap = anaglipti; +caì = analitici; +oca = analitico; +oca = anatolici; +ama = animalità; +[nas, san] = annalisti; +[del, led] = antillide; +ago = antilogia; +ego = antilogie; +tac = atlantici; +abs = basaltini; ... |
Vedi anche: Anagrammi per latini |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catini, ladini, lamini, latici, latina, latine, latino, latiti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: catino, dating, datino, fatina, fatine, patina, ratina, ratine, rating, ratiné. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: platini. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: finita. |
Parole con "latini" |
Iniziano con "latini": latinità, latinismi, latinismo, latinista, latiniste, latinisti, latinizza, latinizzi, latinizzo, latinizzò, latinizzai, latinizzano, latinizzare, latinizzata, latinizzate, latinizzati, latinizzato, latinizzava, latinizzavi, latinizzavo, latinizzerà, latinizzerò, latinizzino, latinizzammo, latinizzando, latinizzante, latinizzanti, latinizzasse, latinizzassi, latinizzaste, ... |
Finiscono con "latini": platini, malatini, palatini, salatini, neolatini, prelatini, sfilatini, attillatini, mediolatini, buccellatini, cioccolatini, nasopalatini. |
Contengono "latini": platinica, platinici, platinico, platinite, platiniti, platiniche, platinifera, platinifere, platiniferi, platinifero, neolatinista, neolatiniste, neolatinisti, gelatiniforme, gelatiniformi, mediolatinità, gelatinizzazione, gelatinizzazioni. |
»» Vedi parole che contengono latini per la lista completa |
Parole contenute in "latini" |
lati, tini. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ter si ha LATterINI; con tic si ha LATticINI; con uro si ha LAuroTINI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latini" si può ottenere dalle seguenti coppie: lare/retini, latro/trotini, latice/ceni, latifoglio/foglioni, latitanti/tantini, latiti/tini, latito/toni. |
Usando "latini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belati * = beni; calati * = cani; celati * = ceni; colati * = coni; filati * = fini; folati * = foni; gelati * = geni; malati * = mani; melati * = meni; orlati * = orni; pelati * = peni; salati * = sani; adulati * = aduni; esalati * = esani; inalati * = inani; perlati * = perni; sfilati * = sfinì; spalati * = spani; affilati * = affini; alla * = altini; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latini" si può ottenere dalle seguenti coppie: laro/ortini, latro/orini, latte/etini. |
Usando "latini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terital * = terni; real * = retini; graal * = gratini; * intera = latiterà; * intero = latiterò; * infondi = latifondi; * infondo = latifondo; * inneggi = latineggi; liberal * = libertini; * inneggia = latineggia; * inneggio = latineggio; * inneggerà = latineggerà; * inneggerò = latineggerò; * inneggiai = latineggiai; * inneggino = latineggino; * inneggerai = latineggerai; * inneggerei = latineggerei; * inneggiamo = latineggiamo; * inneggiano = latineggiano; * inneggiare = latineggiare; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "latini" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilati/nidi. |
Usando "latini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilati = nidi; nidi * = dilati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "latini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altini * = alla; * retini = lare; ortini * = orla; * trotini = latro; beni * = belati; cani * = calati; ceni * = celati; coni * = colati; foni * = folati; geni * = gelati; * ceni = latice; * toni = latito; mani * = malati; meni * = melati; orni * = orlati; pani * = palati; peni * = pelati; sani * = salati; aduni * = adulati; compitini * = compila; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "latini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lati+tini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "latini" (*) con un'altra parola si può ottenere: fu * = flautini; * roco = latrocinio; maestà * = malatestiani. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.