Giochi di Parole |
La parola mandibolare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
mandibolare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [noir] + lambade; mio + bendarla; [limo] + bardane; emo + blandirà; [meno] + ribalda; nel + [adombrai]; [elmo] + bandirà; merlo + bandai; nei + lombarda; [norie] + lambda; mie + borlanda; [meri] + bandola; [emiro] + blanda; [meni] + balorda; [enormi] + balda; [ile] + bramando; lenì + adombra; [elmi] + [barando]; merli + badano; [meloi] + branda; limerò + banda; [limone] + barda; [merlino] + bada; nord + amabile; [dino] + malerba; [dormi] + [albane]; ... |
Componendo le lettere di mandibolare con quelle di un'altra parola si ottiene: +tipi = imperdonabilità; +tipi = imponderabilità; +tifi = indeformabilità. |
Vedi anche: Anagrammi per mandibolare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mandibolari. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mandibole, mandola, mandole, mando, mandare, manda, manila, manile, mania, manie, mani, mano, madia, madie, madore, madre, mail, maia, maie, malare, mala, male, mare, mire, molare, mola, mole, more, andò, andare, andar, anile, anoa, adire, aiola, aiole, alare, nola, dire, dare, iole, ilare, bare. |
Parole con "mandibolare" |
Finiscono con "mandibolare": sottomandibolare. |
Parole contenute in "mandibolare" |
are, ola, lare, mandi, mandibola. Contenute all'inverso: dna, era, lob, lobi, alobi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandibolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandibola/area, mandibole/aree. |
Sciarade incatenate |
La parola "mandibolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mandibola+are, mandibola+lare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.