Foto taggate maniglie | ||
![]() Ferrovia locale | ![]() Gemelli | ![]() Foto 889206001 |
Tag correlati: porta, legno, portone, arco |
Giochi di Parole |
La parola maniglie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ma-nì-glie. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: geminali. |
maniglie si può ottenere combinando le lettere di: mini + [gale, gela, lega]; ili + magne; lini + [game, gema]; [limi, mili] + nega; gin + [email, malie]; ligi + [amen, mena]; nei + magli; [meni, mine] + [agli, glia]; lei + magni; lenì + magi; [elmi, lime, meli] + gina; ilei + gnam; gel + [animi, minai, minia]; geni + [lami, lima, mail, ...]; gemi + [alni, lina]; [egli, geli, gilè, ...] + [iman, mina]; [gleni, legni, negli] + [ami, mai, mia]. |
Componendo le lettere di maniglie con quelle di un'altra parola si ottiene: +ada = amigdaliane; +toc = cigolamenti; +zoo = enzimologia; +ras = esaminargli; +ram = immaginarle; +tap = impagliante; +pub = impugnabile; +tot = legittimano; +ara = manageriali; +ras = mangiarseli; +[aro, ora] = mineralogia; +[ero, ore, reo] = mineralogie; +tot = mogliettina; +top = pigolamenti; +pur = plurigemina; +[tar, tra] = ragliamenti; +[tar, tra] = rimagliante; +[est, set] = segnalimite; +ras = smanigliare; +sto = somigliante; +[ter, tre] = trigeminale; +tir = trigeminali; +loto = elmintologia; ... |
Vedi anche: Anagrammi per maniglie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maniglia, vaniglie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vaniglia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manile, manie, mangi, mail, maie, maglie, magli, magie, magi, malie, mali, male, mili, anili, anile, angli, angle, agli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: manigline, mantiglie. |
Parole con "maniglie" |
Iniziano con "maniglie": maniglietta, manigliette. |
Parole contenute in "maniglie" |
ani, gli, glie, mani. Contenute all'inverso: gin, gina. |
Incastri |
Si può ottenere da manie e gli (MANIgliE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maniglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/graniglie, manico/coglie. |
Usando "maniglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bimani * = biglie; domani * = doglie; * gliela = manila; * gliele = manile; * gliene = manine; cima * = ciniglie; grama * = graniglie; * eone = maniglione; * eoni = maniglioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maniglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: manila/gliela, manile/gliele, manine/gliene. |
Usando "maniglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciniglie * = cima; doglie * = domani; * coglie = manico. |
Sciarade e composizione |
"maniglie" è formata da: mani+glie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maniglie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manile/gi, mangi/ile, mie/angli. |
Intrecciando le lettere di "maniglie" (*) con un'altra parola si può ottenere: amar * = ammanigliare. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "maniglie" |
»» Vedi anche la pagina frasi con maniglie per una lista di esempi. |
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manifestini, manifestino, manifestò, manifesto, maniglia, manigliame, manigliami « maniglie » maniglietta, manigliette, maniglina, manigline, manigliona, maniglione, maniglioni |
Parole di otto lettere: maniglia « maniglie » maniluvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottochiglie, fanghiglie, famiglie, rovinafamiglie, sottofamiglie, superfamiglie, vermiglie « maniglie (eilginam) » graniglie, vaniglie, ciniglie, cocciniglie, canapiglie, pariglie, salsapariglie |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |