Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mercatino», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mercatino

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Foto taggate mercatino

Mer8

oggetti vintages

Vintage

Informazioni di base

La parola mercatino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mer-ca-tì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mercatino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il mercatino dell'usato, in questi tempi di profonda crisi economica, sta ottenendo un incremento di vendite.
  • Al mercatino dell'usato si possono trovare tanti oggetti appartenuti ai nostri nonni.
  • Al mercatino delle pulci Loredana acquista di tutto.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Giunsero a un punto in cui il vicolo ne tagliava un altro. Un piccolo slargo, dove c'erano una chiesa e banchi di mercatino abbandonati. Il tanfo si fece insopportabile: ovunque bucce di cocomero, spine di pesce, mollicci avanzi di maccheroni, ciuffi di finocchi. In quella porcheria guazzavano ragazzi scalzi e seminudi, con trombette. Se le picchiavano in capo, ridevano, emettevano ancora stanchi e rauchi pe-re-pe-pé.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mercatino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mercatini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mercato, merci, mera, merino, meri, mero, meco, meati, meato, meno, mano, mino, erano, erti, erto, etino, ratio, rati, caino, caio.
Parole contenute in "mercatino"
tino, catino, mercati. Contenute all'inverso: rem, tac, acre.
Lucchetti
Usando "mercatino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minimercati * = minino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mercatino" si può ottenere dalle seguenti coppie: minimercati/nomini.
Usando "mercatino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minimercati = nomini; nomini * = minimercati.
Sciarade incatenate
La parola "mercatino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mercati+tino, mercati+catino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Formano i mercatini, Il mercato arabo al coperto, Affluiscono ai mercati, Tiene la merce in cantina, I mercenari balcanici al servizio di Venezia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mercantucci, mercantuccia, mercantuccio, mercanzia, mercanzie, mercati, mercatini « mercatino » mercato, merce, mercenari, mercenaria, mercenariamente, mercenarie, mercenario
Parole di nove lettere: mercanzia, mercanzie, mercatini « mercatino » mercenari, merciaina, merciaine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garbatino, catino, portacatino, peccatino, delicatino, semicatino, avvocatino « mercatino (onitacrem) » bucatino, datino, soldatino, retrodatino, bordatino, postdatino, ardeatino
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con O

Commenti sulla voce «mercatino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze