Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mercatino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il mercatino dell'usato, in questi tempi di profonda crisi economica, sta ottenendo un incremento di vendite.
- Al mercatino dell'usato si possono trovare tanti oggetti appartenuti ai nostri nonni.
- Al mercatino delle pulci Loredana acquista di tutto.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Giunsero a un punto in cui il vicolo ne tagliava un altro. Un piccolo slargo, dove c'erano una chiesa e banchi di mercatino abbandonati. Il tanfo si fece insopportabile: ovunque bucce di cocomero, spine di pesce, mollicci avanzi di maccheroni, ciuffi di finocchi. In quella porcheria guazzavano ragazzi scalzi e seminudi, con trombette. Se le picchiavano in capo, ridevano, emettevano ancora stanchi e rauchi pe-re-pe-pé. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mercatino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mercatini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mercato, merci, mera, merino, meri, mero, meco, meati, meato, meno, mano, mino, erano, erti, erto, etino, ratio, rati, caino, caio. |
Parole contenute in "mercatino" |
tino, catino, mercati. Contenute all'inverso: rem, tac, acre. |
Lucchetti |
Usando "mercatino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minimercati * = minino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mercatino" si può ottenere dalle seguenti coppie: minimercati/nomini. |
Usando "mercatino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minimercati = nomini; nomini * = minimercati. |
Sciarade incatenate |
La parola "mercatino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mercati+tino, mercati+catino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.