Alcuni mitologi hanno approfondito i miti, tramandati oralmente, dell'antica Roma, altri quelli orientali e greci. |
Ti impresto volentieri il libro sui miti, scritto dal mio amico e collega, e non strapparmi le sue pagine poiché è un volume a me caro, con dedica. |
Le temperature invernali sono sempre più miti, sono anni che non vedo ghiacciare il canale che passa vicino a casa mia. |
Guardo quei miti in tv e mi viene da cantare "sei un mito " degli 883. |
I miti greci contemplano tanti personaggi immaginari che vivono negli erebi. |
Dopo ricerche molto accurate alcuni miti sono stati sfatati. |
Nelle aree dove sono presenti vulcani nei primi millenni erano in voga miti e leggende sull'esistenza delle ctonie. |
L'epica greca, con i suoi eroi e i suoi miti, è la mia preferita. |
I miti degli anni Sessanta rimarranno nella storia della musica! |
Il tempo non offuscherà mai i miei miti adolescenziali. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
La mitezza del clima di quest'anno non si ricordava da tempo. |
* Ho posto mitemente una domanda al relatore che mi ha risposto con garbo! |
Di quella vacanza estiva apprezzai il mare, il sole, il clima mite e il sorriso delle sue genti. |
Questa volta misuro attentamente gli ingredienti, voglio che la torta venga perfetta. |
Partenope è l'eponimo della mitica sirena che diede il primo nome all'attuale Napoli. |
Non so quando e come abbia imparato a giocare a scacchi, ma sta diventando un campione perché, miticamente, vince ogni partita! |
Le donne guerriere, le mitiche Valchirie, abitano le nostre case, non hanno sangue reale, ma sono forti e coraggiose in ogni giorno della loro vita. |
La serie televisiva di "Happy Days" con i suoi mitici personaggi, in particolare Fonzie, fanno parte del bagaglio nostalgico della mia vita. |