Giochi di Parole |
La parola monitoraggi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: rimontaggio. |
monitoraggi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ton + [maggiori]; [noto] + miraggi; [moto] + agrigni; moro + giganti; mono + tiraggi; monto + [aggiri]; tir + omaggino; [ori] + montaggi; [noti] + maggior; [nitro] + [maggio]; [mito] + [agrigno]; [mirto] + agogni; [mino] + ortaggi; monti + [aggiro]; rimonto + giga; [mirti] + agogno; timori + gogna; [minio] + traggo; [minori] + taggo; [monitori] + gag; togo + [magrini]; ogm + [ignorati]; moog + [giranti]; groom + gitani; gnomo + [girati]; goti + [magrino]; rogito + [magni]; ... |
Componendo le lettere di monitoraggi con quelle di un'altra parola si ottiene: +gel = gorgogliamenti; +alt = raggomitolanti; +[acne, ance, cane, ...] = incoraggiamento; +[else, lese] = rigogliosamente; +[malte, metal] = raggomitolamenti. |
Vedi anche: Anagrammi per monitoraggi |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: monitorassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monitorai, monitori, moniti, monto, montaggi, montai, monta, monti, mono, moira, motori, moto, mota, moti, moog, mora, mori, mogi, mito, mitra, miti, miraggi, mirai, mira, miri, magi, onta, onorai, onora, onori, otri, oggi, nitori, nitri, tori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: monitoraggio. |
Parole con "monitoraggi" |
Iniziano con "monitoraggi": monitoraggio. |
Contengono "monitoraggi": automonitoraggio. |
Parole contenute in "monitoraggi" |
ito, ora, torà, raggi, monito, monitor, monitora. Contenute all'inverso: aro, tino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monitoraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitorare/reggi. |
Usando "monitoraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggirano = monitorano; * raggirare = monitorare; * raggirata = monitorata; * raggirate = monitorate; * raggirati = monitorati; * raggirato = monitorato; * raggirava = monitorava; * raggiravi = monitoravi; * raggiravo = monitoravo; * raggirerà = monitorerà; * raggirerò = monitorerò; * raggirino = monitorino; * raggirammo = monitorammo; * raggirando = monitorando; * raggirante = monitorante; * raggirasse = monitorasse; * raggirassi = monitorassi; * raggiraste = monitoraste; * raggirasti = monitorasti; * raggirerai = monitorerai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monitoraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitori/irraggi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monitoraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitora/raggira, monitorai/raggirai, monitorammo/raggirammo, monitorando/raggirando, monitorano/raggirano, monitorante/raggirante, monitorare/raggirare, monitorarono/raggirarono, monitorasse/raggirasse, monitorassero/raggirassero, monitorassi/raggirassi, monitorassimo/raggirassimo, monitoraste/raggiraste, monitorasti/raggirasti, monitorata/raggirata, monitorate/raggirate, monitorati/raggirati, monitorato/raggirato, monitorava/raggirava, monitoravamo/raggiravamo, monitoravano/raggiravano... |
Usando "monitoraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monitora = raggira; * monitori = raggiri; * monitoro = raggiro; * monitorai = raggirai; * monitorano = raggirano; * monitorare = raggirare; * monitorata = raggirata; * monitorate = raggirate; * monitorati = raggirati; * monitorato = raggirato; * monitorava = raggirava; * monitoravi = raggiravi; * monitoravo = raggiravo; * monitorerà = raggirerà; * monitorerò = raggirerò; * monitorino = raggirino; * reggi = monitorare; * monitorammo = raggirammo; * monitorando = raggirando; * monitorante = raggirante; ... |
Sciarade e composizione |
"monitoraggi" è formata da: monito+raggi. |
Sciarade incatenate |
La parola "monitoraggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monitor+raggi, monitora+raggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.