Giochi di Parole |
La parola monitora è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: minorato, mironato, rinomato, torniamo. |
monitora si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): oro + manti; [orto] + [iman]; ton + [amori]; [noto] + [armi]; [torno] + [ami]; rom + [atoni]; [moto] + iran; moro + [nati]; morto + ani; mono + [arti]; [ori] + [manto]; [irto] + [mano]; noi + [morta]; [noti] + [amor]; [noir] + [mota]; [nitro] + [amo]; [onori] + mat; mio + [antro]; [mito] + [arno]; [miro] + [nato]; [mirto] + ano; [mino] + [arto]; monti + aro; [omino] + [tar]. |
Componendo le lettere di monitora con quelle di un'altra parola si ottiene: +mie = ammonitorie; +mio = ammonitorio; +pin = antroponimi; +[csi, ics, sci, ...] = armonistico; +[csi, ics, sci, ...] = astronomici; +mat = attorniammo; +lob = brontoliamo; +cui = comunitario; +cra = contrariamo; +caì = craniotomia; +zie = emozionarti; +tee = enterotomia; +[ceo, eco] = entomocoria; +bis = imbastirono; +[sub, usb] = imbustarono; +mal = immortalano; +spa = impastarono; +pro = importarono; +ops = impostarono; +cin = incontriamo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per monitora |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monitori, monitoro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monitor. Altri scarti con resto non consecutivo: monto, monta, mono, moira, moto, mota, mora, mito, mitra, mira, onta, onora. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: monitorai. |
Parole con "monitora" |
Iniziano con "monitora": monitorai, monitorano, monitorare, monitorata, monitorate, monitorati, monitorato, monitorava, monitoravi, monitoravo, monitoraggi, monitorammo, monitorando, monitorante, monitoranti, monitorasse, monitorassi, monitoraste, monitorasti, monitoraggio, monitorarono, monitoravamo, monitoravano, monitoravate, monitorassero, monitorassimo. |
Contengono "monitora": automonitoraggio. |
»» Vedi parole che contengono monitora per la lista completa |
Parole contenute in "monitora" |
ito, ora, torà, monito, monitor. Contenute all'inverso: aro, tino. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rizze si ha MONITOrizzeRA (monitorizzerà). |
Lucchetti |
Usando "monitora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = monitorerà; * aero = monitorerò; * aerai = monitorerai; * aerei = monitorerei; * aiate = monitoriate; * aizza = monitorizza; * aizzi = monitorizzi; * aizzo = monitorizzo; * aizzai = monitorizzai; * aizzano = monitorizzano; * aizzare = monitorizzare; * aizzata = monitorizzata; * aizzate = monitorizzate; * aizzati = monitorizzati; * aizzato = monitorizzato; * aizzava = monitorizzava; * aizzavi = monitorizzavi; * aizzavo = monitorizzavo; * aizzerà = monitorizzerà; * aizzerò = monitorizzerò; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "monitora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monitoraggi * = raggira; monitor * = tortora; * anoa = monitorano; * area = monitorare; * atea = monitorate; * raggira = monitoraggi. |
Sciarade incatenate |
La parola "monitora" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monito+ora, monito+torà, monitor+ora, monitor+torà. |
Intarsi e sciarade alterne |
"monitora" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monto/ira. |
Intrecciando le lettere di "monitora" (*) con un'altra parola si può ottenere: ami * = ammonitoria; * eri = monitorerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.