Giochi di Parole |
La parola oche è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di oche con quelle di un'altra parola si ottiene: +ani = achenio; +zia = azoiche; +cri = cerchio; +alt = chelato; +nel = chelone; +tre = cheterò; +sto = chetoso; +cin = coniche; +cip = copechi; +idi = dioiche; +dir = doriche; +gel = ecloghe; +nei = enoiche; +[ile, lei] = eoliche; +fin = foniche; +psi = hospice; +gli = logiche; +mas = moschea; +ile = oleiche; +tir = orchite; +cri = orecchi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per oche |
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: echi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: che, ohe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: foche, orche, poche, roche. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: chef. |
Parole con "oche" |
Iniziano con "oche": ochetta, ochette, ocherella, ocherelle. |
Finiscono con "oche": foche, poche, roche, cloche, cuoche, epoche, fioche, brioche, dopoché, galoche, revoche, altroché, bizzoche, manioche, perioche, tapioche, univoche, zootoche, equivoche, pressoché, quantoché, biunivoche, capocuoche, plurivoche, reciproche, sineddoche, potamotoche, sintantoché, sottocuoche, talassotoche, ... |
Contengono "oche": locherà, locherò, trochei, trocheo, avocherà, avocherò, evocherà, evocherò, giocherà, giocherò, locherai, locherei, pochetta, pochette, pochetti, pochetto, pochezza, pochezze, allocherà, allocherò, avocherai, avocherei, evocherai, evocherei, fiochezza, fiochezze, giocherai, giocherei, giocheria, giocherie, ... |
»» Vedi parole che contengono oche per la lista completa |
Parole contenute in "oche" |
che. |
Incastri |
Inserito nella parola avrà dà AVocheRA (avocherà); in avrò dà AVocheRO (avocherò); in gira dà GIocheRA (giocherà); in giro dà GIocheRO (giocherò); in avrai dà AVocheRAI; in avrei dà AVocheREI; in girai dà GIocheRAI; in antina dà ANTIocheNA; in antine dà ANTIocheNE; in avremo dà AVocheREMO; in avrete dà AVocheRETE; in rigira dà RIGIocheRA (rigiocherà); in rigiro dà RIGIocheRO (rigiocherò); in soffra dà SOFFocheRA (soffocherà); in soffro dà SOFFocheRO (soffocherò); in avranno dà AVocheRANNO; in avrebbe dà AVocheREBBE; in avremmo dà AVocheREMMO; in avreste dà AVocheRESTE; in avresti dà AVocheRESTI; ... |
Inserendo al suo interno lei si ha OleiCHE; con meri si ha OmeriCHE; con vari si ha OvariCHE; con listi si ha OlistiCHE; con piani si ha OpianiCHE; con smani si ha OsmaniCHE; con peristi si ha OperistiCHE. |
Lucchetti |
Usando "oche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ano * = anche; aro * = arche; bio * = biche; ceo * = ceche; ciò * = ciche; mio * = miche; oro * = orche; pio * = piche; baco * = bacche; baro * = barche; baso * = basche; caco * = cacche; cono * = conche; coso * = cosche; daco * = dacché; elio * = eliche; fino * = finche; fino * = finché; foro * = forche; liso * = lische; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "oche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cicco * = ciche; picco * = piche; rocco * = roche; bracco * = brache; clicco * = cliché; fiocco * = fioche; trucco * = truche. |
Cerniere |
Usando "oche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lao = chela; * pio = chepì; * tao = cheta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "oche" (*) con un'altra parola si può ottenere: pi * = poiché; eri * = eroiche; idi * = iodiche; pin * = pochine; arti * = aortiche; crei * = coreiche; ente * = enoteche; erti * = erotiche; mini * = minoiche; miti * = miotiche; * rida = orchidea; * ride = orchidee; orbi * = orobiche; peti * = poetiche; teri * = teoriche; abiti * = abiotiche; aneti * = anoetiche; astri * = astoriche; bitti * = biottiche; calci * = calocchie; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.