Giochi di Parole |
La parola osterie è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: o-ste-rì-e. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: esiterò, isotere, teoresi, toserei. |
osterie si può ottenere combinando le lettere di: ito + [erse, rese, sere]; osi + [erte, rete]; [sito, tosi] + ree; [ori, rio] + [sete, tese]; [orsi, riso, rosi] + tee; [est, set] + eroi; osé + [erti, irte, iter, ...]; teso + [ire, rei]; [ero, ore, reo] + [site, stie, tesi]; [eros, orse, reso, ...] + tiè. |
Componendo le lettere di osterie con quelle di un'altra parola si ottiene: +[are, era, rea] = aerostiere; +[ari, ira, ria] = aerostieri; +[par, rap] = asporterei; +spa = assopirete; +[adì, dai, dia] = asteroidei; +oda = asteroideo; +[nas, san] = astersione; +ama = ateromasie; +oca = cesoiatore; +che = chioserete; +cin = conieresti; +cip = copieresti; +cip = copisterie; +pod = depositerò; +mal = elastomeri; +gel = elogeresti; +can = escoriante; +cui = esecutorii; +can = esercitano; +tac = esercitato; +cin = esercitino; ... |
Vedi anche: Anagrammi per osterie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asterie, osteria. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: asteria, isteria. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: otre e sei. Altri scarti con resto non consecutivo: ostie, osti, osei, otri, strie, stie, serie, seri, sere. |
Parole con "osterie" |
Iniziano con "osterie": osterietta, osteriette. |
Parole contenute in "osterie" |
eri, ter, oste, teri, steri. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Si può ottenere da oste e eri (OSTeriE); da osé e teri (OSteriE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osterie" si può ottenere dalle seguenti coppie: osé/eterie. |
Usando "osterie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proposte * = proprie; copio * = copisterie; modio * = modisterie. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "osterie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arso * = arterie; asso * = asterie; maso * = materie; viso * = viterie; dissenso * = dissenterie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "osterie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proprie * = proposte. |
Intarsi e sciarade alterne |
"osterie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: osti/ere, osei/tre, otre/sei. |
Intrecciando le lettere di "osterie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = ostetricie; * loch = olosteriche. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.