Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pegni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Con l'avvento della crisi economica aumentano gli affari dei banchi dei pegni.
Non ancora verificati:- I regali alle persone care si fanno anche quali pegni di amicizia.
- Giocavano a nascondino all'angolo di casa e chi perdeva pagava i pegni.
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «Rispondi a me. Ho visto alla banca bilance e bilancine. Vi servono per pesare i pegni, è vero? Ma tu, dimmi un po': tu, tu, sulla tua coscienza, li hai mai pesati, tu, col peso che possono avere per gli altri, codesti che chiami gli atti normali della banca? A questa domanda Quantorzo si guardò di nuovo attorno, quasi che da altri, oltre che da me, si sentisse ancora, proditoriamente, tirare fuor di strada.
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Ora la statistica porta: che nei giorni di giovedì, venerdì e sabato avvengono maggiori furti domestici; che in questi tre giorni si fanno più pegni al Monte di Pietà; che in questi tre giorni le agenzie private di pegni sono affollatissime; che in questi tre giorni, ma specialmente nel pomeriggio del sabato, avvengono maggiori risse; che infine le cose più brutte, più laide, più ignobili e più violente avvengono in questo fatale periodo, e che in questi giorni il popolo napoletano si mette nelle mani dell'usura: il vero cancro, di cui muore.
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): C'era il letto ancora disfatto nella camera del canonico; tutt'in giro alle pareti un bel numero di gabbioline, dove il canonico, gran cacciatore al paretaio, teneva i suoi uccelli di richiamo; un enorme crocifisso nero di faccia all'uscio, e sotto la cassa della confraternita, come una bara da morto, nella quale erano i pegni dei denari dati a prestito; delle immagini di santi qua e là, appiccicate colle ostie, insudiciate dagli uccelli, e un puzzo da morire, fra tutte quelle bestie. |
Titoli di Film |
- L'uomo del banco dei pegni (Regia di Sidney Lumet; Anno 1964)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pegni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degni, legni, pegno, peoni, perni, pugni, regni, segni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: degna, degne, degno, degnò, legna, legno, legnò, regna, regno, regnò, segna, segno, segnò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: peni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pregni, spegni. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cinge, finge, tinge. |
Parole con "pegni" |
Finiscono con "pegni": spegni, impegni, rispegni, disimpegni. |
Contengono "pegni": impegnino, spegniamo, spegniate, impegniamo, impegniate, spegnimenti, spegnimento, tecnopegnia, tecnopegnio, disimpegnino, disimpegniamo, disimpegniate, spegnimoccoli, spegnimoccolo. |
»» Vedi parole che contengono pegni per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola smentì dà SpegniMENTI; in smoccoli dà SpegniMOCCOLI; in smoccolo dà SpegniMOCCOLO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pegni" si può ottenere dalle seguenti coppie: peci/cigni, pela/lagni, pera/ragni, pere/regni, pese/segni, peso/sogni, pesta/stagni, pegasi/asini, peggior/giorni. |
Usando "pegni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pupe * = pugni; rape * = ragni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pegni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inglobi = pelobi; * inglobate = pelobate; * inglobati = pelobati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pegni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cigni = peci; * lagni = pela; * ragni = pera; * sogni = peso; pugni * = pupe; ragni * = rape; * stagni = pesta; * asini = pegasi; * giorni = peggior. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pegni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * laro = pelargoni; * erri = peregrini; sera * = spegnerai; sere * = spegnerei; * errino = peregrinino; * erriamo = peregriniamo; * erriate = peregriniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.