Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Potendo scegliere tra le due proposte, sceglierei quella che mi ha presentato il giovane rappresentante.
- Potendo scegliere, opterei per le vacanze al mare.
- Nessuno accetterà la tua proposta potendo sceglierne una più vantaggiosa.
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): «Alcuni cratèri però, conservano sui loro margini qualche profonda spaccatura e non potendo i polipi coralliferi sopportare delle pressioni troppo enormi, costruiscono solamente là dove possono vivere, lasciando la spaccatura anche nell'isolotto. Ecco il motivo per cui alcuni atolli, come il nostro, hanno un canale.»
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Qualche punto lucido, qua e là: la campanella di vetro che proteggeva il piccolo parafulmine; il bottoncino di un tasto; gli orecchini di strass di Olimpia Faraone; gli spilloni di pastiglii nera, che Ida Torelli portava nei capelli biondi. Silenzio profondo: non potendo né scrivere, né leggere, né ricamare, le ragazze pensavano.
La bella morte di Federico De Roberto (1917): — Lei è molto amico di Luigi Carleoni: sa dove si potrebbe trovare, a quest'ora? — Non so, comandante.... Forse.... — Parve che il giovane volesse dire qualche cosa; poi, come non potendo o non volendo spiegarsi, ripeté: — Non so davvero.... Potrei domandarne all'attendente. — Sì, vada; e lo spedisca a terra, se occorre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patendo, ponendo, potando. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poto, pendo, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: protendo. |
Parole con "potendo" |
Iniziano con "potendo": potendoci, potendola, potendolo, potendomi, potendone, potendosi, potendoti, potendovi. |
Parole contenute in "potendo" |
poté, tendo. Contenute all'inverso: top. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pori/ritendo, pos/stendo, potere/rendo, poterò/rondò, potestà/stando, poteste/stendo, potete/tendo. |
Usando "potendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendone = pone; * tendoni = poni; * tendopoli = popoli; * dote = potente; * doti = potenti; * dotati = potentati; * dotato = potentato; * dotino = potentino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: poni/intendo, pose/estendo, pota/attendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "potendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: polipo/tendopoli. |
Usando "potendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tendopoli * = polipo; * polipo = tendopoli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: potentati/dotati, potentato/dotato, potente/dote, potenti/doti, potentino/dotino. |
Usando "potendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritendo = pori; * rondò = poterò; * stando = potestà. |
Sciarade incatenate |
La parola "potendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poté+tendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.