Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potendone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Pur non potendone fare a meno, cercò di non prendere quelle pastiglie!
- Potendone fare a meno per questo mese non spenderò ulteriori soldi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Quando si è dovuta mettere a letto, non potendone più, alla sua povera casa è stato un viavai di bimbi e di bimbe che venivano, zitti zitti, a visitare la maestra: ella, non potendo parlar loro, perché questo la stancava, li faceva seder attorno al suo letto e li guardava sorridendo loro: essi tacevano per non disturbarla.
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Venne una ragazza dall'acconciatura cittadinesca, dai modi cortesi. Per Lelia domandare di Alberti era un supplizio mortale. Non potendone a meno, preferiva farlo così, parlare con una persona sola piuttosto che all'albergo, in presenza Dio sa di quanti curiosi. Seppe che il signor dottore era stato chiamato a Muzzaglio due ore prima. Partendo aveva lasciato detto che sarebbe stato di ritorno alle dieci. Ora stavano per suonare le nove. Se la signorina desiderasse di andargli incontro non poteva sbagliare. Doveva prendere per il Pian di Nava e San Rocco.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Si erano nuovamente fermati non potendone più. Una gran debolezza cominciava ad impadronirsi di loro, e la respirazione era diventata estremamente difficile anche in causa del fumo prodotto dagli stracci e che si era accumulato nella galleria e nella caverna dei morti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potendone |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: poto, pone, pendo, pende, peno, penne, pene, pedone, peone, peon, ondone, onde, tende, tenne, tede, enne, eone, none. |
Parole contenute in "potendone" |
don, poté, tendo, potendo, tendone. Contenute all'inverso: top. |
Incastri |
Si può ottenere da pone e tendo (POtendoNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potendone" si può ottenere dalle seguenti coppie: poterò/rondone, potete/tendone, potendoci/cine, potendola/lane, potendomi/mine. |
Usando "potendone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = potendovi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "potendone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = potendoti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potendone" si può ottenere dalle seguenti coppie: potendovi/nevi. |
Usando "potendone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondone = poterò; * cine = potendoci; * lane = potendola; * mine = potendomi. |
Sciarade incatenate |
La parola "potendone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poté+tendone, potendo+tendone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.