Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con potrei e canzoni con potrei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- La domenica potrei fare tante cose che poi puntualmente non faccio.
- Se hai bisogno di aiuto per il compito potrei sempre darti una mano.
- Potrei andare al mare, ma anche in montagna. Non so decidermi!
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “L'avvocato Marchiaro„, riprese Maironi, “mi scrive che ha negoziato con Carlo Dessalle un mutuo per papà, grossissimo; che per il momento le trattative sono interrotte e che vorrebbe riprenderle offrendo la mia firma. Ora io non potrei dare oggi la mia firma neppure se in massima vi fossi disposto perché di questi giorni ho scoperto certe cose gravi che riguardano la mia sostanza e che m'impediscono, almeno per ora, di disporne. Lo dica Lei a papà.„
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Subito dopo, bisbigliando che doveva scendere dabbasso ad accendere il fuoco per la cena, ella uscì. Fino all'ora di cena, io non mi mossi dalla camera di mio padre. Sentivo di amarlo più ancora del solito, ed ero preso, insieme, da un'angoscia mai provata, che, se cercassi di tradurla in parole, potrei forse tradurre così: turbamento di non sapere il mio destino.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Costui fa l'amico del convento, si spaccia per partigiano de' cappuccini: e i suoi bravi non son venuti più d'una volta a ricoverarsi da noi? Sarei solo in ballo; mi buscherei anche dell'inquieto, dell'imbroglione, dell'accattabrighe; e, quel ch'è più, potrei fors'anche, con un tentativo fuor di tempo, peggiorar la condizione di questa poveretta. |
Canzoni |
- Come potrei dimenticarti (Cantata da: Tony Dallara e Ben E. King; Anno 1964)
- Potrei (Cantata da: Idea 2; Anno 1981)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potrei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porrei, potrai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potei. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ori. Altri scarti con resto non consecutivo: poté, poti, pori, otri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: poterei. |
Parole contenute in "potrei" |
rei, tre, otre. Contenute all'inverso: top, erto. |
Incastri |
Si può ottenere da poi e tre (POtreI); da pi e otre (PotreI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: pomi/mitrei, potare/arerei, potete/eterei. |
Usando "potrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reiette = potette; * reietti = potetti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: poterà/arerei, poterono/onorerei, potessi/isserei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: potette/reiette, potetti/reietti. |
Usando "potrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitrei = pomi; * arerei = potare; * eterei = potete; * resterei = potreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"potrei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pori/te. |
Intrecciando le lettere di "potrei" (*) con un'altra parola si può ottenere: can * = capotreni; * ile = piloterei; apre * = apporterei; * rene = prenoterei; * regge = proteggerei; * rende = protenderei; * reste = protesterei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.