Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con poveraccia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Luisa si è presentata alla cerimonia con quel vecchio vestito facendo una figura da poveraccia!
- Ho aiutato quella poveraccia a pagare la bolletta del gas.
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Come! — esclamò donna Maria Rosa. — Quella poveraccia ha un figlio? E il figlio la lascia morire così, come se fosse una cagna? Ah, i figli, i figli, peggio dei mariti! Gli scrivano per carità; gli scrivano che è proprio a gli estremi. Questa sera stessa le faccio dare i sagramenti.. Siamo cristiani, sì o no? è carne battezzata, sì o no?
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Me l'hai fatta grossa! Questa non me la meritavo. Ci siamo tolto il pan di bocca, io e tua madre, per farti ricca!... Vedi com'è ridotta, poveraccia?... Se chiude gli occhi è un cadavere addirittura!... Ma sei il sangue nostro, la nostra creatura, e ti abbiamo perdonato. Ora non se ne parli più.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il salone è tornato sgombro. Gennaro ha mandato una donna di pulizia, la poveraccia ha sgobbato una settimana, buttando per aria opuscoli, bottiglie. Meno male che non sapeva leggere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poveraccia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poveraccio, poveruccia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: poveracci. Altri scarti con resto non consecutivo: poveri, porci, porca, pori, poca, pera, peri, pecca, pecia, peci, pacca, paci, paia, ovaia, ovai, orci, orca, veraci, veri, veccia, veci, vacca, eccì, raia, acca. |
Parole contenute in "poveraccia" |
era, ove, over, vera, povera, poveracci. Contenute all'inverso: are, evo, care. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poveraccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: poveri/acciai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"poveraccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poveri/acca, poca/veraci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.