Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccattato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho giocato per due ore tennis con un'amica mentre il suo bambino ha raccattato le molte palline che cadevano sul campo.
- Dopo aver raccattato le palle ho cominciato a giocare con mio fratello.
- Ha raccattato le ultime cose e dopo averle messe in valigia mi ha lasciato per sempre.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): E i poveri che girano, sono aiutati alla meglio, da quella gente povera: chi dà un pezzo di pane, chi due o tre pomidoro, chi una cipolla, chi un po' d'olio, chi due fichi, chi una paletta di carboncini accesi: una donna, per fare la carità in qualche modo, lasciava che una mendicante venisse a cuocere sul proprio fuoco, sul focolaretto di tufo, il poco di commestibile che la mendicante aveva raccattato. Tanto avrebbe dovuto perdersi, quel resto di fuoco, dopo la sua cucina; era meglio adoperarlo a sollevare una miserabile.
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Frate Zironi per lui non era un uomo; era qualcosa di più e di meno; il cespuglio a cui ci si aggrappa scivolando giù lungo la china; il bastone raccattato per strada, la pietra ove ci si siede stanchi, il lume lontano nella notte; era il confessore di cui, passata l'ora dell'abbandono, ci si può anche burlare.
Giovani di Federigo Tozzi (1920): A una piegata, andò quasi a battere la testa addosso a un cappuccino che lo conosceva, perché gli aveva insegnato a leggere e a scrivere. Il cappuccino, che si chiamava Padre Ernesto, vedendolo senza cappello e pallido, gli accarezzò la testa. Ma Jacopo fece un salto a dietro per passargli di fianco; e, dopo altri pochi metri di strada, raccattato un sasso, glielo tirò, seguitando a fuggire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccattato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccattano, raccattata, raccattate, raccattati, raccattavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accattato. Altri scarti con resto non consecutivo: raccatto, ratta, ratto, rata, accatto, atto. |
Parole con "raccattato" |
Iniziano con "raccattato": raccattatore, raccattatori. |
Parole contenute in "raccattato" |
acca, atta, catta, accatta, raccatta, accattato. Contenute all'inverso: tac, tacca, attacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccattato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccattare/areato, raccatti/iato, raccattai/ito, raccattano/noto, raccattavi/vito, raccattavo/voto. |
Usando "raccattato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = raccattano; * tondo = raccattando; * tonte = raccattante; * tonti = raccattanti; * tosse = raccattasse; * tossi = raccattassi; * toste = raccattaste; * tosti = raccattasti; * orice = raccattatrice; * orici = raccattatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccattato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccatterà/areato, raccattare/erto. |
Usando "raccattato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = raccattare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccattato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccattando/tondo, raccattano/tono, raccattante/tonte, raccattanti/tonti, raccattasse/tosse, raccattassi/tossi, raccattaste/toste, raccattasti/tosti. |
Usando "raccattato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = raccattano; * areato = raccattare; * vito = raccattavi; * voto = raccattavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccattato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccatta+accattato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.