Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rarefatto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- L'ossigeno era talmente rarefatto che si faticava a camminare.
- Il vapore rarefatto della stanza aveva inumidito tutti gli oggetti.
- Nell'alpinismo, alla quota di ottomila metri, l'ossigeno è talmente rarefatto che è necessario l'uso di bombole.
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): A giudicarne dall'aspetto, non pareva che il canonico Sclepis dovesse avere in sé tanta forza di dominio e così dura energia. Era un prete lungo e magro, quasi diafano, come se tutta l'aria e la luce dell'altura dove viveva lo avessero non solo scolorito ma anche rarefatto, e gli avessero reso le mani d'una gracilità tremula quasi trasparenti e su gli occhi chiari ovati le palpebre più esili d'un velo di cipolla.
L'altra vita di Ada Negri (1917): Qualche tempo dopo (le tre del pomeriggio: il dieci di agosto: calura: aria simile a fuoco rarefatto) — entrato in cucina, l'uomo vide Franceschetta abbandonata sopra una sedia, coi gomiti sulla tavola e il capo sui polsi incrociati. Pareva dormisse profondamente. Volle, da quel bestiale bonaccione che era, farle uno scherzo: si avvicinò pian piano, e le cinse con un braccio la vita, soffiandole nell'orecchio.
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Quel silenzio. Come una finestra aperta nella sua testa, da cui entrasse una corrente d'aria che porta via i pensieri. Al posto delle orecchie, persiane spalancate, una di fronte all'altra, e un venticello rarefatto, di montagna, di quelli che fanno volare via i fogli dai tavoli. Forse anche una nuvola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rarefatto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rarefatta, rarefatte, rarefatti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rara, raro, ratto, reato, retto, areato, area, arato, arto, etto, fato. |
Parole contenute in "rarefatto" |
are, atto, rare, fatto. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rarefatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rarefare/retto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rarefatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirare/fattomi, riarare/fattoria. |
Usando "rarefatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fattomi * = mirare; * mirare = fattomi; fattoria * = riarare; * riarare = fattoria. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rarefatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retto = rarefare. |
Sciarade e composizione |
"rarefatto" è formata da: rare+fatto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.