Giochi di Parole |
La parola raro è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ora). Divisione in sillabe: rà-ro. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: roar (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di raro con quelle di un'altra parola si ottiene: +dei = aderirò; +[ade, dea] = adorare; +[ade, dea] = adorerà; +ode = adorerò; +[ami, mai, mia] = amarori; +mie = amoerri; +emo = amoerro; +[dan, dna] = andorra; +pop = apporrò; +pii = apriori; +pil = aprirlo; +[eta, tea] = aratore; +tai = aratori; +bea = arborea; +bei = arborei; +[beo, boe] = arboreo; +[bio, obi] = arborio; +[del, led] = arderlo; +giù = arguirò; +can = arranco; ... |
Vedi anche: Anagrammi per raro |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baro, caro, darò, faro, laro, marò, paro, rado, ramo, rapo, rara, rare, rari, raso, sarò, taro, varo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bara, bare, bari, cara, card, care, cari, dare, dark, darà, fard, fare, fari, farà, gara, gare, hard, kart, lare, lari, mara, mare, mari, marà, para, pare, pari, parà, sara, sari, sarà, tara, tare, tari, tarì, vara, vari, yard, zara. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aro. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bora, cora, dora, fora, gora, mora, torà. |
Parole con "raro" |
Finiscono con "raro": curaro, pecoraro. |
Contengono "raro": ararono, aerarono, bararono, curarono, dorarono, durarono, errarono, forarono, girarono, mirarono, murarono, pararono, tararono, tirarono, turarono, vararono, virarono, adorarono, barrarono, cifrarono, entrarono, epurarono, evirarono, ferrarono, giurarono, latrarono, lucrarono, migrarono, narrarono, oberarono, ... |
»» Vedi parole che contengono raro per la lista completa |
Parole contenute in "raro" |
aro. Contenute all'inverso: ora. |
Incastri |
Inserito nella parola ano dà AraroNO; in dono dà DOraroNO; in fono dà FOraroNO; in gino dà GIraroNO; in mino dà MIraroNO; in tino dà TIraroNO; in vano dà VAraroNO; in vino dà VIraroNO; in odono dà ODOraroNO; in spano dà SPAraroNO; in spino dà SPIraroNO; in stano dà STAraroNO; in colono dà COLOraroNO; in impano dà IMPAraroNO; in rimino dà RIMIraroNO; in interno dà INTERraroNO; in rischiano dà RISCHIAraroNO. |
Inserendo al suo interno dune si ha RAduneRO (radunerò); con glie si ha RAglieRO (raglierò); con barba si ha RAbarbaRO; con desse si ha RAdesseRO; con mazze si ha RAmazzeRO (ramazzerò); con sente si ha RAsenteRO (rasenterò); con zione si ha RAzioneRO (razionerò); con ischi si ha RischiARO; con tifiche si ha RAtificheRO (ratificherò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raro" si può ottenere dalle seguenti coppie: racer/cerro, rada/darò, radesse/dessero, radeste/desterò, radi/dirò, radicaste/dicastero, rado/doro, radure/durerò, rafie/fiero, ramaglia/magliaro, ramature/maturerò, rame/mero, rami/miro, ramine/minerò, ramo/moro, rane/nero, ranette/netterò, ranocchie/nocchiero, rap/pro, rapa/paro, rapando/pandoro... |
Usando "raro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rock = rack; * roda = rada; * rode = rade; * rodi = radi; * rodo = rado; * rosa = rasa; * rose = rase; * rosi = rasi; * roso = raso; * rota = rata; * rote = rate; * rodio = radio; * rogna = ragna; * rogne = ragne; * rolla = ralla; * rollè = ralle; * rolli = ralli; * rollo = rallo; * rompa = rampa; * rompe = rampe; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raro" si può ottenere dalle seguenti coppie: raid/dirò, rapa/apro, rata/atro. |
Usando "raro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orda = rada; * orde = rade; * ordì = radi; * orme = rame; * orna = rana; * orsa = rasa; * orse = rase; * orsi = rasi; * orso = raso; * orti = rati; andar * = andrò; * orgia = ragia; * ormai = ramai; * ordino = radino; * orfani = rafani; * orfano = rafano; * ormone = ramone; * ormoni = ramoni; * ortite = ratite; * ortiti = ratiti; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "raro" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/roba, cara/roca, cora/roco, darà/roda, daterà/rodate, desterà/rodeste, dirà/rodi, dora/rodo, gora/rogo, mara/roma, manderà/romande, manticora/romantico, menerà/romene, ridarà/rorida, riderà/roride, ridirà/roridi, sara/rosa, satira/rosati, sera/rose, spira/rospi, spora/rospo... |
Usando "raro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roar * = arra; roba * = bara; roca * = cara; roco * = cora; roda * = darà; rodi * = dirà; rodo * = dora; rogo * = gora; roma * = mara; * arra = roar; * bara = roba; * cara = roca; * cora = roco; * darà = roda; * dirà = rodi; * dora = rodo; * gora = rogo; * mara = roma; * sara = rosa; * sera = rose; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raro" si può ottenere dalle seguenti coppie: rabbia/robbia, rabbie/robbie, rabona/robona, rack/rock, rada/roda, radano/rodano, rade/rode, rademmo/rodemmo, radendo/rodendo, radente/rodente, raderà/roderà, raderai/roderai, raderanno/roderanno, raderci/roderci, radere/rodere, raderebbe/roderebbe, raderebbero/roderebbero, raderei/roderei, raderemmo/roderemmo, raderemo/roderemo, radereste/rodereste... |
Usando "raro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirò = radi; * doro = rado; * miro = rami; * moro = ramo; * nero = rane; * pero = rape; * piro = rapi; * poro = rapo; * piro = rapì; * tiro = rati; * vero = rave; ram * = amaro; ras * = asaro; * cerro = racer; * fiero = rafie; * spero = raspe; * spiro = raspi; * durerò = radure; * minerò = ramine; * parerò = rapare; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raro" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = erario; agi * = agrario; lai * = larario; * pil = rapirlo; * osi = rosario; ceno * = crearono; dime * = diramerò; fasi * = frasario; peci * = precario; * pino = rapirono; * sano = rasarono; * iman = riarmano; * idem = ridaremo; * iper = riparerò; teri * = terrario; veti * = vetrario; basse * = barassero; batte * = baratterò; conti * = contrario; cozze * = corazzerò; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.