Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rasato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Aveva il cranio ben rasato ma la barba incolta ed ispida.
- Complimenti, hai rasato il prato meglio del giardiniere.
Non ancora verificati:- Un bel prato rasato è sempre una grande soddisfazione!
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Non aveva più di trent'anni e quantunque chinese, era ciò che si dice un bell'uomo. Era di statura piuttosto alta ed elegante, con spalle robuste ed una muscolatura potente che denotava una forza più che straordinaria. La sua pelle, se non era precisamente bianca, aveva quella tinta leggermente bruna degli spagnuoli e degli italiani del mezzodì, gli occhi nerissimi, vivi, penetranti, i baffi neri, senza essere pendenti, ed invece di avere la coda e parte del cranio rasato, distintivo umiliante imposto dai manciuri vincitori alla razza mongola, portava capelli lunghi, sciolti sulle spalle.
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Vittorino Landi non ha da andare in ufficio oggi, perché è il natalizio della regina Elena. Non è ancora mezzogiorno, ed egli si è già rasato, con l'acqua calda che si vede fumare spandendo l'odore della saponata. Poi, non sa quel che fare. Forse, nel pomeriggio, andrà a un teatro o a un cinematografo. Fuor di porta no, benché ne abbia sempre voglia.
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): L'occasione favorì anche questa volta i progetti del nobile sportman. Il figurino della moda venuto d'Inghilterra portava quest'anno come il non plus ultra dell'eleganza in materie di corse e di sport, una giubba rossa, stretta alla vita, stivali alla scudiera, calzoni chiari, e barba tagliata alla «derby», con due brevi basette o spazzolette sulle guancie, rasato e pulito il resto della faccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rasato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basato, casato, gasato, ramato, rapato, rasano, rasata, rasate, rasati, rasavo, rosato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basata, basate, basati, casata, casate, casati, gasata, gasate, gasati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brasato, raspato. |
Parole con "rasato" |
Iniziano con "rasato": rasatore, rasatori. |
Finiscono con "rasato": brasato, parafrasato. |
Contengono "rasato": brasatore, brasatori. |
Parole contenute in "rasato" |
ras, rasa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha RASchiATO; con somigli si ha RASsomigliATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rado/dosato, ragas/gassato, rais/issato, rape/pesato, rapo/posato, raro/rosato, raspe/spesato, raspo/sposato, rasta/stasato, rate/tesato, rasare/areato, rasi/iato, rassomigli/somigliato, rasai/ito, rasamenti/mentito, rasano/noto, rasavi/vito, rasavo/voto. |
Usando "rasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerasa * = ceto; * satolla = ralla; * satolle = ralle; * satolli = ralli; * satollo = rallo; bara * = basato; cara * = casato; dora * = dosato; gara * = gasato; pera * = pesato; * tono = rasano; torà * = tosato; brr * = brasato; contras * = contato; * satollino = rallino; * tondo = rasando; * tonte = rasante; * tonti = rasanti; * torci = rasarci; * torsi = rasarsi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/ansato, rasi/issato, raserà/areato, rastrella/allertato, rasare/erto. |
Usando "rasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rasare; roar * = rosato; * ottura = rasatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rasato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ralla/satolla, ralle/satolle, ralli/satolli, rallino/satollino, rallo/satollo, rasando/tondo, rasano/tono, rasante/tonte, rasanti/tonti, rasarci/torci, rasarsi/torsi, rasarti/torti, rasarvi/torvi, rasasse/tosse, rasassi/tossi, rasaste/toste, rasasti/tosti. |
Usando "rasato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosato * = dora; pesato * = pera; * dosato = rado; * issato = rais; * pesato = rape; * posato = rapo; * rosato = raro; * tesato = rate; tosato * = torà; * gassato = ragas; * spesato = raspe; * sposato = raspo; scusato * = scura; spesato * = spera; sposato * = spora; versato * = verrà; ceto * = cerasa; * noto = rasano; * areato = rasare; * vito = rasavi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rasato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = raspatoi; * pio = raspatoio; tav * = travasato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.