Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riarare», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riarare

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Ria, Riai « * » Rii, Rio]

Informazioni di base

La parola riarare è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riarare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Anziché riarare ogni anno ora c'è la tendenza a smuovere appena la crosta o addirittura non smuovere nulla per far si che il campo si rigeneri da sé.
  • Visto che aveva aggiustato gli attrezzi, il contadino decise di riarare il campo.
Non ancora verificati:
  • Avendolo messo a disposizione il campo per una festa popolare, prima della semina Luigi lo dovette riarare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riarare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riamare, riarate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rara, arre.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riarmare, riparare.
Parole contenute in "riarare"
ara, are, ria, rare, arare. Contenute all'inverso: era, arai, rara.
Incastri
Inserendo al suo interno gin si ha RIARginARE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riace/cerare, riami/mirare, riamino/minorare, riarmarci/marciare, riarata/tare.
Usando "riarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baria * = barare; curia * = curare; paria * = parare; varia * = varare; giuria * = giurare; latria * = latrare; * areata = riarata; * areate = riarate; * areati = riarati; * areato = riarato; imperia * = imperare; maceria * = macerare; compri * = comparare; idolatria * = idolatrare; miglioria * = migliorare; perimetria * = perimetrare; telemetria * = telemetrare; cronometria * = cronometrare.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riarma/amare, riarso/osare, riarata/atre, riarato/otre.
Usando "riarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riarata; * erte = riarate; * erti = riarati; * erto = riarato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fattoria/rarefatto.
Usando "riarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rarefatto * = fattoria; * fattoria = rarefatto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riarare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riarata/areata, riarate/areate, riarati/areati, riarato/areato, riarate/rete, riarati/reti, aria/arare, baria/barare, paria/parare, varia/varare, maceria/macerare, imperia/imperare, miglioria/migliorare, latria/latrare, idolatria/idolatrare, telemetria/telemetrare, perimetria/perimetrare, cronometria/cronometrare, curia/curare, giuria/giurare.
Usando "riarare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curare * = curia; * cerare = riace; * mirare = riami; comparare * = compri; giurare * = giuria; latrare * = latria; imperare * = imperia; macerare * = maceria; * minorare = riamino; idolatrare * = idolatria; migliorare * = miglioria; * marciare = riarmarci; perimetrare * = perimetria; telemetrare * = telemetria; cronometrare * = cronometria.
Sciarade e composizione
"riarare" è formata da: ria+rare.
Sciarade incatenate
La parola "riarare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+arare.
Intarsi e sciarade alterne
"riarare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rara/ire.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si riaprono in settembre, In Borsa indica un periodo di rialzo, Riassunti di articoli di riviste scientifiche, Riappare destandosi da un sogno, Apparecchiatura dei centri di rianimazione.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Riarare - V. a. Di nuovo arare. Sull'anal. di Reserere, Recolo. Pallad. Marz. 2. (C) Ancorachè fossono arati di Gennajo, si vogliono aguale riarare. E Sett. 1. E ora il campo umido, viano, e sottile. il quale all'entrata di Agosto dicemmo allotta arare, si vuole riarare, e seminare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaprivate, riaprivi, riaprivo, riapro, riaprono, riarante, riaranti « riarare » riarata, riarate, riarati, riarato, riardere, riargina, riarginai
Parole di sette lettere: rianimò, rianimo, riaprii « riarare » riarata, riarate, riarati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dirupare, rare, arare, barare, rincarare, dichiarare, rischiarare « riarare (erarair) » acclarare, ammarare, parare, preparare, ripreparare, separare, riparare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riarare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze