Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripercorso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Con mia moglie ho ripercorso, con nostalgia, le tappe del nostro viaggio di nozze.
- Abbiamo ripercorso le piste del bosco con la mia ragazza.
Non ancora verificati:- Durante la battura per la ricerca del disperso, abbiamo ripercorso molte volte lo stesso sentiero.
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Li ha lasciati che stavano tornando verso la base che hanno intitolato a uno di loro con questo carico di duolo pesantissimo e un'ultima volta ha ripercorso la barriera e attraversato il ghiacciaio e ancora solcato l'altopiano e raggiunto la tenda norvegese e il pattino dove qualcuno di loro ha creduto di trovare il parallelo 90 e si è fermato accanto a una bandiera dal disegno curioso che devono aver piantato su questo ghiaccio che dal centro del continente si allontana scivolando lentamente verso tutte le direzioni.
La via del male di Grazia Deledda (1906): Suo malgrado Maria si turbava sempre più: non vedeva, non sentiva; le gambe le tremavano e il cuore le saltava in gola. Ecco, aveva voglia di piangere e di ridere nello stesso tempo. Pensava che fra un'ora avrebbe ripercorso quelle vie, non più libera, non più fanciulla, ma legata eternamente ad un uomo che non amava. Eppure non si sentiva infelice; ma un arcano sentimento di paura le faceva battere il cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripercorso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripercorro, ripercorsa, ripercorse, ripercorsi, ripercosso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riperso, ripeso, riposo, ricorso, riso, reco, reso, roso, irco, iroso, peroro, pero, perso, peso, poro, poso, eroso, eros, erro, coro, coso. |
Parole contenute in "ripercorso" |
per, iper, orso, ripe, corso, percorso. Contenute all'inverso: crepi. |
Incastri |
Si può ottenere da ricorso e per (RIperCORSO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripercorso" si può ottenere dalle seguenti coppie: riperde/decorso, ripercorra/raso, ripercorre/reso, ripercorri/riso, ripercorro/roso. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripercorso" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripercorra/arso, ripercorro/orso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ripercorso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decorso = riperde; * raso = ripercorra; * reso = ripercorre; * riso = ripercorri; * roso = ripercorro. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripercorso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+percorso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.