Giochi di Parole |
La parola salerno è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sa-lèr-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
salerno si può ottenere combinando le lettere di: sol + [nera, rane, rena]; nero + sla; [leso, sole] + rna; nel + [arso, orsa, raso, ...]. |
Componendo le lettere di salerno con quelle di un'altra parola si ottiene: +tai = antisolare; +gas = assegnarlo; +bit = balestroni; +big = bersaglino; +tic = cestinarlo; +col = consolarle; +[ciò, coi] = consolerai; +col = consorella; +toc = controsale; +caì = craniolesa; +[ciò, coi] = cranioleso; +cip = crespolina; +tao = esaltarono; +[mai, mia] = esaminarlo; +[are, rea] = esonerarla; +[ere, ree] = esonerarle; +[eri, ire, rei] = esonerarli; +[ero, ore, reo] = esonerarlo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per salerno |
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calerna, calerne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salerò. Altri scarti con resto non consecutivo: salo, sarno, sarò, sano, seno, alno, aero, arno. |
Parole contenute in "salerno" |
alé, sale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salerno" si può ottenere dalle seguenti coppie: salerà/ano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "salerno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oneste = salereste; * onesti = saleresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "salerno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mi = salmerino; * ti = salterino; * dan = salderanno; * tan = salteranno; * van = salveranno; * can = scaleranno; * ivan = saliveranno. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.