Giochi di Parole |
La parola sazia è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: sà-zia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di sazia con quelle di un'altra parola si ottiene: +nel = salienza; +pil = spaziali; +per = spaziare; +[atp, tap] = spaziata; +pet = spaziate; +top = spaziato; +vip = spaziavi; +pet = speziata; +zip = spiazzai; +tir = straziai; +pero = aerospazi; +seno = azionasse; +sino = azionassi; +note = azionaste; +[noti, tino, toni] = azionasti; +[noti, tino, toni] = azionista; +[tifo, tofi] = faziosità; +gres = graziasse; +[limo, moli, olmi] = maliziosa; +[veti, vite] = seviziata; +vive = seviziava; +note = sezionata; +[nevo, nove] = sezionava; ... |
Vedi anche: Anagrammi per sazia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: savia, sazie, sazio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dazio, lazio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: saia, sazi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saziai, spazia. |
Parole con "sazia" |
Iniziano con "sazia": saziai, saziamo, saziano, saziare, saziata, saziate, saziati, saziato, saziava, saziavi, saziavo, saziammo, saziando, saziante, sazianti, saziarci, saziarla, saziarlo, saziarmi, saziarne, saziarsi, saziarti, saziarvi, saziasse, saziassi, saziaste, saziasti, saziabile, saziabili, saziarono, ... |
Finiscono con "sazia": alsazia. |
Contengono "sazia": alsaziana, alsaziane, alsaziani, alsaziano, insaziato, insaziabile, insaziabili, insaziabilità, insaziabilmente. |
»» Vedi parole che contengono sazia per la lista completa |
Parole contenute in "sazia" |
zia, sazi. |
Incastri |
Inserito nella parola alni dà ALsaziaNI; in alno dà ALsaziaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sazia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagra/grazia, saprò/prozia, savi/vizia. |
Usando "sazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pisa * = pizia; prosa * = prozia; * ano = sazino; spesa * = spezia; cerasa * = cerazia; * aera = sazierà; * aero = sazierò; * aerai = sazierai; * aerei = sazierei. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizzino = sazino; * aizziamo = saziamo; * aizziate = saziate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pizia * = pisa; * vizia = savi; prozia * = prosa; * prozia = saprò; spezia * = spesa; * anoa = saziano; * area = saziare; * atea = saziate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sazia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sazi+zia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sazia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = spaziai; * non = sanziona; * eri = sazierai; * per = spazierà; * pos = spaziosa; * ton = staziona; * noni = sanzionai; * peri = spazierai; * toni = stazionai; * nonno = sanzionano; * prono = spaziarono; * tonno = stazionano; * tonta = stazionata; * tonte = stazionate; * tonti = stazionati; * tonto = stazionato; * toner = stazionerà; * pentite = spazientiate. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.