Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scadente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Alcuni prodotti provenienti dall'oriente, esteticamente graziosi, sono in realtà prodotti con materiale scadente.
- Ho comperato del prosciutto nel nuovo negozio, sono rimasto deluso in quanto è molto scadente.
- Quell'articolo era proprio scadente, non è durato molto.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): La voce piangente di Maddalena aveva ancora la virtù di turbare la coscienza indurita di un uomo, che ormai l'aveva chiusa a ogni altro affetto. Un'eco dolce e pietosa era rimasta nascosta nell'edificio vecchio e scadente della sua coscienza e Maddalena sapeva di non parlare mai inutilmente.
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Farla scorrere nel sangue permette di vedere in breve tempo se il taglio funziona o se è sbagliato, pesante, scadente. Dopo un po' il ragazzo iniziò a barcollare, schiumò appena all'angolo della bocca e cadde. Per terra iniziò a muoversi a scatti. Poi si stese supino e chiuse gli occhi, rigido. Il tizio vestito di bianco iniziò a telefonare al cellulare: «A me pare morto... sì, vabbè, mo gli faccio il massaggio...»
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Brandani osserva sovrappensiero un uomo sui trentacinque anni, in bermuda & infradito. Ha il braccio e la spalla tatuati, è un disegno etnico molto stagionato, ormai confuso, sfocato. Lavoro vecchio, qualità scadente, assonanza maori, robaccia, non vanno più di moda, prima o poi se lo farà togliere… Oppure no, forse se lo tiene, gli ricorda i bei tempi andati, di quando faceva il manzo ai rave party. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scadente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scadenti, scadenze, scadeste, suadente. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cadente, scadete. Altri scarti con resto non consecutivo: scat, scene, sante, sane, sente, sete, cadete, cane, cent, cene, ante. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scandente. |
Parole contenute in "scadente" |
ade, cad, cade, ente, dente, scade, adente, cadente. |
Incastri |
Si può ottenere da sente e cad (ScadENTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scadente" si può ottenere dalle seguenti coppie: scafi/fidente, scale/ledente, scari/ridente, scarica/ricadente, scaro/rodente, scadesti/stinte, scadevi/vinte, scadendo/dote. |
Usando "scadente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisca * = bidente; casca * = cadente; cresca * = credente; ricasca * = ricadente; confisca * = confidente; ricresca * = ricredente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scadente" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaro/ordente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scadente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bidente * = bisca; * fidente = scafi; * ledente = scale; * ridente = scari; * rodente = scaro; credente * = cresca; * vinte = scadevi; confidente * = confisca; ricredente * = ricresca; * dote = scadendo; * stinte = scadesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scadente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scade+ente, scade+dente, scade+adente, scade+cadente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.