Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tenui per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Rimangono ormai tenui speranze che riesca ad arrivare in tempo per iscriversi.
- I colori tenui in fotografia, se ben studiati, danno effetti piacevolissimi.
- Dopo la scomparsa dei genitori, i legami familiari si fecero via via più tenui.
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): La metodica luna, spavento delle solitarie cagne, adornatrice di tenui ricami; invocata dai grandi alberi ciechi, immobili giganti della terra e sorrisa nel suo viaggio, dagli occhi delle querule rane che l'abboccano negli stagni, non aveva peranco raggiunto il colmo del suo andare, sì che, celata in parte da una muraglia, proiettava su l'altra e la sua luce metallica e l'ombra lieve dello cose.
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Erano giunti in cima a una salita. Drogo si voltò indietro a guardare la città contro luce; fumi mattutini si alzavano dai tetti. Vide di lontano la propria casa. Identificò la finestra della sua stanza. Probabilmente i vetri erano aperti, le donne stavano mettendo in ordine. Avrebbero disfatto il letto, chiuso in un armadio gli oggetti, poi sprangato le persiane. Per mesi e mesi nessuno ci sarebbe entrato, tranne la paziente polvere e nei giorni di sole tenui strisce di luce.
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Entrarono nella chiesa di San Bernardo. Ella provò un'impressione di smarrimento nel vedere la chiesa rotonda senza finestre, col pavimento solcato da zone d'ombra e da tenui striscie di chiarore giallastro; e le parve di trovarsi entro un grande sepolcro, sola, nonostante la presenza, di Francesco, smarrita, lontana da tutti, nel confine tra il mondo reale e un mondo ignoto, fantastico e pauroso. Da due giorni ella non pregava: e in quel momento comprese che mai più avrebbe potuto pregare come prima. Fra lei e Dio calava un'ombra simile a quella che avvolgeva la chiesa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenui |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tendi, tenni, tenti, tenue. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tenuti. |
Parole con "tenui" |
Iniziano con "tenui": tenuità. |
Finiscono con "tenui": attenui. |
Contengono "tenui": attenuino, attenuiamo, attenuiate. |
Parole contenute in "tenui" |
Contenute all'inverso: une. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tar si ha TENUtarI. |
Lucchetti |
Usando "tenui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ante * = annui; * ito = tenuto; insite * = insinui. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tenui" si può ottenere dalle seguenti coppie: tende/edui. |
Usando "tenui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iuta = tenta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tenui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annui * = ante; insinui * = insite; * tai = tenuta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tenui" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tara = tenutaria; * tare = tenutarie; * taro = tenutario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.