Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tenuti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Quei libri sono tenuti talmente bene che sembrano nuovi, eppure mia sorella li ha letti tutti.
- Sono stati tenuti ben conservati i diari del nonno durante la prigionia in Germania.
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): gli aveva risposto il sarto, irritato. «Va bene, lo porto a sinistra». da allora aveva avuto una nuova consapevolezza di sé come portatore di pisello-a-sinistra. dopo la vergognosa ravanata di palle, cerca di darsi un tono, una noncuranza. Potrebbe provare a lavorare un po', non ostante lo stordimento, il mal di testa. Apre la borsa ed estrae un paio di fogli tenuti assieme da un punto di spillatrice. Lì sopra c'è la scaletta della relazione tecnica da presentare in Ecocare a metà della settimana prossima.
Carthago di Franco Forte (2009): La neve aveva smesso di cadere, ma il freddo non si era attenuato: anzi, sembrava che la temperatura fosse scesa ancora, e ogni cosa nella valle in cui erano accampati era rivestita da una patina di ghiaccio. Annibale effettuava quasi tutti i giorni delle ricognizioni dell'accampamento, parlando con gli uomini, verificando la condizione degli animali e incitando tutti a non restarsene fermi a poltrire, ma ad approfittare dì quel freddo terribile per esercitarsi nei combattimenti con la spada e con le picche, nei lanci con l'arco e le fionde: così si sarebbero tenuti caldi e in forma.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Pardoe vuotò d'un fiato la sua ciotola di chicha, fece cenno a José di rimanere e uscì, dicendo: — Speriamo. — Salì la via principale che metteva verso la cima della collinetta, fiancheggiata da casette di legno e da orticelli tenuti con gran cura e che nella buona stagione producono cavoli, patate e cipolle e si fermò all'estremità del viale, dinanzi ad un'abitazione più vasta delle altre, a due piani, con persiane verdi e poggiuoli di legno sui quali si vedevano parecchi vasi, dove vegetavano tristamente alcune fucsie magellaniche a bottoni rossi corallini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenuti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: temuti, tenuta, tenute, tenuto, venuti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: venuta, venute, venuto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tenti, tenui. Altri scarti con resto non consecutivo: enti. |
Parole con "tenuti" |
Finiscono con "tenuti": astenuti, detenuti, ottenuti, ritenuti, contenuti, maltenuti, mantenuti, sostenuti, riottenuti, trattenuti, appartenuti, risostenuti, intrattenuti, semidetenuti. |
Contengono "tenuti": contenutismi, contenutismo, contenutista, contenutiste, contenutisti, contenutistica, contenutistici, contenutistico, contenutistiche, contenutisticamente. |
»» Vedi parole che contengono tenuti per la lista completa |
Parole contenute in "tenuti" |
nut. Contenute all'inverso: une. |
Incastri |
Inserito nella parola consta dà CONtenutiSTA; in consti dà CONtenutiSTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/canuti, tela/lanuti, temi/minuti. |
Usando "tenuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mite * = minuti; corte * = cornuti; pente * = pennuti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tenuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenia/aiuti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tenuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenue/tiè. |
Usando "tenuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minuti * = mite; * lanuti = tela; * minuti = temi; cornuti * = corte; pennuti * = pente. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tenuti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tu/enti. |
Intrecciando le lettere di "tenuti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = tenutaria; * are = tenutarie; * aro = tenutario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.