Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tersa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Vedi come è tersa la serata? È bellissima, si vedono nitide le stelle brillare.
- Ho ritirato dalla lavanderia una camicetta bianca e tersa.
- Pulendo la vetrata con quel nuovo prodotto la vedo finalmente bella tersa.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma è davvero l'ultima moria. Va detto che non finisce subito, che nelle navi è stato trasportato pure il tifo e alla fine saranno altri duemila a soccombere, ma per chi la scampa anche questa volta, si comincia finalmente a stare meglio. La nuova terra è bellissima. La nuova terra è il contrario dell'Egitto artico, neanche un bosco di conifere lungo tutto il percorso da Pahlavi a Teheran, ma l'aria tersa, calda, che profuma di alberi fruttiferi, di arbusti selvatici e di rose. Mai viste tante rose.
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): La signora Léuca si guarda attorno. I mobili della saletta da pranzo, così tersa, si sono come allontanati nell'attesa ch'ella risenta in essi la vita monda e schiva di prima; così allontanati in quest'attesa, che ella quasi non li vede più, ora che la sua vita di prima è insidiata, sconvolta, offesa dalla torbida violenza di quel corpo d'uomo entrato lì a cimentar la consistenza di quanto ella finora aveva creduto d'edificare con tanto ordine e tanta lindura in sé e attorno a sé. La sua coscienza, la sua casa.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Victor dà una rapida occhiata alla mappa sul computer della cassa prima di infilarsi il basco e imboccare la porta. “Andiamo!” mi fa, senza neanche voltarsi. L'aria è tersa e il sole brilla su Parigi, nemmeno una nuvola. Abbiamo mangiato noodles con verdure e tofu direttamente dalla vaschetta del take-away, senza perdere di vista l'ingresso della libreria. Zia Vivienne non si è presentata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tersa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: persa, tensa, terga, terna, terra, terse, tersi, terso, terza, tessa, versa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bersò, perse, persi, perso, verse, versi, verso, versò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tesa. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: teresa. |
Parole con "tersa" |
Finiscono con "tersa": detersa. |
Parole contenute in "tersa" |
ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tersa" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/arsa, temo/morsa, terga/gasa, tergemmo/gemmosa, terio/iosa, terlano/lanosa, termos/mossa, terra/rasa, terre/resa, terreno/renosa, terrò/rosa. |
Usando "tersa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poter * = posa; cote * = corsa; fate * = farsa; master * = massa; paté * = parsa; poster * = possa; * saga = terga; * sago = tergo; * saio = terio; * sana = terna; * sane = terne; * sani = terni; * sano = terno; * sara = terra; * sarò = terrò; * sazi = terzi; tester * = tessa; avete * = aversa; spate * = sparsa; * sarai = terrai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tersa" si può ottenere dalle seguenti coppie: terna/ansa, terra/arsa, terrò/orsa. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tersa" si può ottenere dalle seguenti coppie: iter/sai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tersa" si può ottenere dalle seguenti coppie: terga/saga, tergo/sago, teri/sai, terio/saio, terlano/salano, terna/sana, ternano/sanano, terne/sane, terni/sani, terno/sano, terra/sara, terrai/sarai, terranno/saranno, terrebbe/sarebbe, terrebbero/sarebbero, terrei/sarei, terremmo/saremmo, terremo/saremo, terreste/sareste, terresti/saresti, terrete/sarete... |
Usando "tersa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farsa * = fate; parsa * = paté; * morsa = temo; posa * = poter; sparsa * = spate; * gasa = terga; * iosa = terio; * rasa = terra; * resa = terre; * rosa = terrò; massa * = master; possa * = poster; * mossa = termos; tessa * = tester; * lanosa = terlano; * renosa = terreno; * gemmosa = tergemmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tersa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * motti = termostati; * motto = termostato; inviti * = intervistai; invitta * = intervistata; invitte * = intervistate; invitti * = intervistati; invitto * = intervistato; * moldava = termosaldava; * moldavi = termosaldavi; * moldavo = termosaldavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.