Giochi di Parole |
La parola tonto è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Divisione in sillabe: tón-to. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di tonto con quelle di un'altra parola si ottiene: +ada = adottano; +[adì, dai, dia] = adottino; +ana = annotato; +[adì, dai, dia] = antidoto; +[sai, sia] = asintoto; +tai = attonito; +[ari, ira, ria] = attorino; +[ari, ira, ria] = attornio; +bai = bottonai; +cad = condotta; +doc = condotto; +tac = contatto; +cra = contorta; +cri = contorti; +cri = contrito; +ace = cotonate; +caì = cotonati; +oca = cotonato; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tonto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conto, monto, tanto, tento, tinto, tolto, tondo, tonfo, tonno, tonta, tonte, tonti, torto, tosto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bontà, conta, conte, conti, fonte, fonti, monta, monte, monti, ponte, ponti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tono. |
Parole con "tonto" |
Iniziano con "tonto": tontona, tontone, tontoni, tontolona, tontolone, tontoloni. |
Finiscono con "tonto": bitonto. |
Contengono "tonto": ecatontori, ecatontoro. |
Parole contenute in "tonto" |
ton. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ram si ha TramONTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonto" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/finto, tofu/funto, toma/manto, tomo/monto, topi/pinto, torica/ricanto, torico/riconto, torite/ritento, toriti/ritinto, tosa/santo, tosco/sconto, toste/stento, tosti/stinto, totale/talento, tonali/alito, tonalità/alitato, tonda/dato, tondi/dito, tondo/doto, toner/erto, tonfo/foto... |
Usando "tonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceto * = cento; cito * = cinto; moto * = monto; muto * = munto; peto * = pento; * tofi = tonfi; * tofo = tonfo; * toni = tonni; * tono = tonno; veto * = vento; vito * = vinto; evito * = evinto; proto * = pronto; sputo * = spunto; asseto * = assento; avvito * = avvinto; imputo * = impunto; recito * = recinto; tarato * = taranto; * todino = tondino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otica = tonica; * otici = tonici; * otico = tonico; * otiche = toniche; * ottona = tontona; * ottone = tontone; * ottoni = tontoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tonto" si può ottenere dalle seguenti coppie: tondino/todino, tonfi/tofi, tonfo/tofo, tonni/toni, tonno/tono, abaton/abato. |
Usando "tonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cento * = ceto; cinto * = cito; munto * = muto; pento * = peto; * finto = tofi; * funto = tofu; * manto = toma; * pinto = topi; * santo = tosa; vento * = veto; vinto * = vito; evinto * = evito; spunto * = sputo; * dato = tonda; * dito = tondi; * doto = tondo; * erto = toner; * foto = tonfo; * iato = tonia; * noto = tonno; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tonto" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = stonato; dea * = detonato; basa * = bastonato; cara * = cartonato; para * = patronato; * alla = tallonato; * rifa' = trionfato; piana * = piantonato; spina * = spintonato; sazia * = stazionato; secca * = stecconato; basare * = bastonatore; * rifare = trionfatore; * reggia = troneggiato. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.