Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere vacanza (lunga, rilassante, corta, breve, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
mare (14%), estiva (12%), estate (10%), ferie (8%), relax (6%), montagna (6%), premio (4%), riposo (3%), viaggio (2%), divertimento (2%), meritata (2%) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Parole Monovocaliche [Va' « * » Vacca] |
Foto taggate vacanza | ||
![]() Uno fuori dal coro | ![]() Maldive |
Giochi di Parole |
La parola vacanza è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: va-càn-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
vacanza si può ottenere combinando le lettere di: zac + vana. |
Componendo le lettere di vacanza con quelle di un'altra parola si ottiene: +sol = scalzavano; +[eri, ire, rei] = vacanziera; +[demo, mode] = cadenzavamo; +onde = cadenzavano; +tede = cadenzavate; +alzi = canalizzava; +mono = canzonavamo; +nono = canzonavano; +note = canzonavate; +zero = carezzavano; +orzo = corazzavano; +[limo, moli, olmi] = incalzavamo; +[lino, nilo, noli] = incalzavano; +[lite, teli] = incalzavate; +[lori, orli] = ricalzavano; +balzi = balcanizzava; +zirbo = carbonizzava; +zorro = carrozzavano; +[rechi, reich] = inzaccherava; ... |
Vedi anche: Anagrammi per vacanza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vacanze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vana. |
Parole contenute in "vacanza" |
can. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "vacanza" |
»» Vedi anche la pagina frasi con vacanza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni |
|
Canzoni |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vacanza - e † VACANZIA. S. f. Il vacare, Il rimanere un uffizio, una carica, un benefizio, o sim., privo del suo titolare, e anche Il tempo che così rimane. Vacantia, in alcuni sensi, in Cic. e Ces. – Segr. Fior. Stor. 1. 31. (C) Ordinò che ciascuno nelle vacanzie de' benefizii pagasse un'annata alla camera.
T. Vacanze d'impieghi. – Alla prima vacanza di cattedre. [G.M.] In tempo di vacanza della sede vescovile, supplisce al vescovo, nel governo della diocesi, il vicario generale. 2. L'uffizio stesso, o carica, o benefizio, che rimane vacante. Non com. Car. Lett. 1. 155. (C) Se di costà mi deste avviso di qualche vacanza, son certo che l'empirei. Cas. Lett. ined. 23. (Man.) Io desidero che M. Prospero abbia la vacanza di Benevento. 3. Intermissione, Cessamento, Riposo. Non com. Buon. Fier. 5. 1. 4. (C) Goda del passatempo, Se vacanza di Marte gliel concede. Segner. Crist. instr. 1. 11. 13. (M.) Questo è il fine della vacanza dalle fatiche (ne' dì festivi), il conoscere meglio Dio. [G.M.] E Mann. Apr. 21. Vuol più sonno, vuol più sollievo, vuol più vacanza da tanti studi indefessi. 4. Il tempo in cui tacciono le lezioni alle scuole, o non si tiene adunanza dalle accademie, dalle assemblee, e sim. [G.M.] Le vacanze di Pasqua, Le vacanze del carnovale. Giorni di vacanze. Le vacanze durano quattro giorni. Domani finiscono le vacanze. Le Camere sono chiuse, perchè hanno preso le vacanze. [G.M.] Oggi è vacanza perchè è la nascita del re. Il direttore ha dato vacanza. Giovedì si fa vacanza. [G.M.] Di vacanze non legali. Scolari che nel corso dell'anno fanno molte vacanze, si pigliano molte vacanze (mancano alle lezioni). Professori che trovano delle scuse per far vacanza. [G.M.] E detto per antonomasia delle vacanze lunghe; delle ferie estive, autunnali. = Buon. Fier. 3. 3. 2. (C) Veniste qualche volta anche voi a sollazzo le vacanze. Salvin. Disc. 2. 498. (M.) È così lieta la materia che di ragionare oggi voi mi apprestate col vostro riverito comando,… come quella che tratta di vacanze e di riposo,… che io… Segner. Sent. Oraz. Introd. Correvano le vacanze autunnali dell'anno mille seicento sessanta, allorchè mi ritirai al solito corso degli esercizi spirituali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: v, va', va, vacabile, vacabili, vacante, vacanti « vacanza » vacanze, vacanziera, vacanziere, vacanzieri, vacanziero, vacca, vaccai |
Parole di sette lettere: vacanti « vacanza » vacanze |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infilza, sfilza, milza, smilza, colza, burbanza, titubanza « vacanza (aznacav) » insignificanza, complicanza, dimenticanza, mancanza, danza, contraddanza, fidanza |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, iniziano con VAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |