Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1821/1822, traduzione dal francese migliorata e accresciuta, autore originale Etienne Jean Monchablon. Numero voci: 1.188. Voci che iniziano con la lettera A.



Dizionari Antichi

Dizionario compendiato di antichità



Lettera A - pag. 5

Annona
Questa parola nel singolare significa generalmente ogni sorta di provvisioni da bocca, come grano, vino, olio, carne ec.: nel plurale Annonae in...

Apodo
Era una gran marmitta o una specie di caldaja senza piedi, che si metteva al fuoco sopra un treppiede.

Apoteosi
Era questa una cerimonia, colla quale gli antichi Romani mettevano nel numero degli Dei del Paese (Indigenes) coloro, che credevano esser degni di...

Aprile
Ne' primi tempi di Roma era questo il secondo mese dell'Anno. Era consacrato a Venere, e chiamato Aphrilis, o Aprilis da una parola Greca, che...

Aquila
Si è malamente creduto che l'Aquila non fosse stata l'insegna delle Legioni Romane, se non chè dopo Mario. Si trovano prove in contrario negli Autori...

Arca d'alleanza
Era una Cassetta di legno prezioso, tutta rivestita d'oro puro tanto al di dentro che fuori. Al di sopra dell'Arca eravi un coperchio parimente d'oro...

Arca di Noé
Era una gran Nave, in cui Noè si salvò dal Diluvio colla sua famiglia, insieme alle bestie ed agli uccelli d'ogni specie tanto maschi che femmine....

Arco
Arme fatta d'un pezzo di legno, di corno, o d'altra materia flessibile, che essendo incurvato con violenza per mezzo d'una corda attaccata alle due...

Arco Trionfale
Arcus Triumphalis. Fino dalla più alta antichità si trovano degli esempj di questa specie di Monumenti, che s'innalzavano in onore dei Re e dei...

Arconte
Magistrato di Atene. Questo nome viene da una parola Greca, che significa Governatore o Presidente. Dopo che gli Ateniesi ebbero abolita la...

Areopago
Questa voce composta di due parole Greche significa il Sobborgo o la Collina di Marte, quartiere della Città di Atene, che diede il suo nome al...

Argento
Si fa risalire l'uso di questo metallo fino ai tempi favolosi; e se ne attribuisce l'invenzione, ad Erietonio figlio di Vulcano. Si è voluto per...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze