Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola approvazione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-pro-va-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con approvazione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Ciò che ho fatto e che intendo fare ti parrà molto strano. Tuttavia confido nella tua piena approvazione. Ti domando fin d'ora quella libertà alla quale fra pochi mesi avrò diritto. Come ne userò non posso dirti ancora; ma questo ti posso dire e ti dico subito che delle mie rendite ti domanderò lo stretto necessario per vivere qui, sola, modestamente. Del resto non mi dovrai dare nessun conto. Per ora non mi occorre nulla. A suo tempo riscriverò. Saluti. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Sì, Astore e Meola sono stati prodighi d'approvazione, ma le vogliono bene, il bene acceca. Perché Astore non torna con le novità degli strilloni? Nel numero due cosa scriverò? Dentro la cartellina rossa appunti, abbozzi, fogli, svogliatamente fruga. Niente, la testa è vuota, va a prepararsi un caffè. Astore torna in tempo per berne una tazza, mentre lei lo assale: «Allora? Altre notizie?». La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Mai! — rispose Carla con vivacità. — Quand'è soddisfatto del mio comportamento, seccamente impartisce la sua approvazione, mi stringe leggermente la mano e se ne va. Altre volte, quand'è arrabbiato, mi rifiuta anche la stretta di mano e non s'accorge nemmeno ch'io dallo spavento piango. Un bacio in quel momento sarebbe per me una liberazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approvazione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: approvazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: approvai, approvi, approvo, appone, appaio, appai, appio, appi, apro, apra, apri, apre, apione, apine, arai, arie, avio, aione, provai, provi, provo, prove, prozio, prozie, prone, prione, pozione, pone, paio, pane, pione, rovine, rovi, rovo, roane, razione, raion, raie, rane, rione, ovaio, ovaie, ovai, ovine, ozio, vane, zone. |
Parole con "approvazione" |
Finiscono con "approvazione": disapprovazione. |
Parole contenute in "approvazione" |
app, pro, zio, ione, prova, zione, azione, approva, ovazione. Contenute all'inverso: avo, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "approvazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/riprovazione, appropri/privazione, approvavi/aviazione, approvano/nozione. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "approvazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripa * = riprovazione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "approvazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privazione = appropri; * nozione = approvano; * aviazione = approvavi. |
Sciarade e composizione |
"approvazione" è formata da: approva+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "approvazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: approva+azione, approva+ovazione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"approvazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: approvai/zone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Applauso, Approvazione - Applauso sono tutti gli atti e dimostrazioni che fa la moltitudine, come voci, batter le mani, ed altro, quando vuol dimostrare che una cosa, o detta o rappresentata in pubblico, le è molto piaciuta. - Approvazione è il dire o dichiarare che una tal cosa è secondo i regolamenti, secondo i precetti dell'arte, o secondo le norme date per eseguirla.- «Il disegno è fatto, manca l'approvazione del Consiglio.» [immagine] |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Approvazione (libraria) - Autpert, scrittore del secolo VIII, onde porsi al coperto dai critici invidiosi che lo perseguitavano, pregò il Papa Stefano III. di concedere al suo commentario sulla Apocalissi una approvazione autentica, «lo che (diss'egli) non doveva recare minimamente pregiudizio alla libertà che ha ciascuno di far uso del proprio talento per iscrivere.» Nelle prime edizioni dei libri francesi non si osserva nè privilegio del principe, nè approvazione dei dottori. Quando in Francia si cominciò a prendere i privilegi, e' si chiedevano al Parlamento, il quale li dava per il re. Secondo l'abate di S. Leger, l'approvazione dei libri ebbe principio dal 1480. La prima che si conosca fu data all'opera di un certosino italiano intitolata nosce te ipsum. Bertholde, arcivescovo di Magonza, ne formò una legge nel 4 gennaio 1480, e proibì di stampare o esporre in vendita qualunque libro si fosse senza averlo prima sottoposto alla censura. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Approvazione - e † APPROBAZIONE. [T.] S. f. Azione dell'approvare. Approbatio è in Cic. e in Liv. T. L'Approvazione de' Superiori era forma segnatam. della Censura de' libri.
Anche assol. T. Libro stampato senza l'approvazione. – Chiederla, Ottenerla, Negarla. 2. Anche lo scritto o il documento approvante. T. Non ha ancora mandato l'approvazione. – C'è in fronte al libro l'approvazione di tre diverse censure. 3. In gen. nel senso intell., mor. e civ. T. Approvazione della mente, dell'animo. = Guicc. Stor. 11. 612. (C) Gli fossero fatti onori insoliti…, con approbazione di tutti i popoli. Cic. Giudicato dall'assenso e dall'approvazione del popolo. T. Attendere l'approvazione dell'autorità per qualunque siasi atto. T. Dopo conchiuso un contratto, preso un impegno in nome d'altri, Attenderne l'approvazione da chi ci ha parte. T. Operare con, o senza, l'approvazione altrui. = Guicc. Stor. 16. 779. (C) Con somma approbazione di quello che era stato fatto. T. Approvazione spontanea, piena. De' segni che la dimostrano. T. Parlare, Essere ascoltato con approvazione degli uditori. T. Approvazione clamorosa. 4. Nel senso aff. a Provare. Non com. Segner. Pred. 20. 1. (Man.) Presupponendo io di combattere con chi non prezza Scritture, non prezza Padri, convien ch'io lasci il miglior nerbo da parte, che non citi Scritture (almeno a diritta approvazion della causa), non citi Padri… Tac. Dav. Ann. 1. 26. (C) 5. Per Prova, in senso di Esperimento o Cimento. Cassian. Collaz. 1. Cap. 20. (C) |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Approvazione - s. f. L'azione di giudicar per buona o approvare alcuna cosa.
Questo vocabolo, in franc. Réception, esprime presso noi la veduta, l'esame e gli esperimenti a cui si assoggettano le armi d'ogni genere, i proietti ed i materiali della fabbrile, per chiarirsi della loro buona qualità. Carb, e Ar. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: approvato, approvava, approvavamo, approvavano, approvavate, approvavi, approvavo « approvazione » approvazioni, approverà, approverai, approveranno, approverebbe, approverebbero, approverei |
Parole di dodici lettere: approssimino, approvassero, approvassimo « approvazione » approvazioni, approveranno, approverebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soggettivazione, obiettivazione, salvazione, ovazione, innovazione, riprovazione, comprovazione « approvazione (enoizavorppa) » disapprovazione, nervazione, enervazione, innervazione, preservazione, conservazione, frigoconservazione |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |