Giochi di Parole |
La parola arazzi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: a-ràz-zi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: razzia (spostamento di una lettera). |
arazzi si può ottenere combinando le lettere di: zar + zia. |
Componendo le lettere di arazzi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ore, reo] = aerorazzi; +ito = aizzatori; +bai = arabizzai; +noi = arianizzo; +[out, tuo] = autorizza; +voi = aviorazzi; +don = azzardino; +[est, set] = azzerasti; +ree = azzererai; +emo = azzeriamo; +tee = azzeriate; +che = chiarezza; +che = chiazzare; +che = chiazzerà; +toc = corazzati; +ong = organizza; +pil = paralizzi; +cip = piazzarci; +pil = piazzarli; +psi = piazzarsi; +vip = piazzarvi; +pie = piazzerai; +gin = ragazzini; +ong = ragazzino; ... |
Vedi anche: Anagrammi per arazzi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arazzo. Con il cambio di doppia si ha: arassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: razzi. Altri scarti con resto non consecutivo: arai. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: razza. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: razzia, razzie, razzio, razziò. |
Parole con "arazzi" |
Iniziano con "arazzi": arazziera, arazziere, arazzieri. |
Finiscono con "arazzi": sbarazzi, imbarazzi, paparazzi, portarazzi, spararazzi, lanciarazzi. |
Contengono "arazzi": sbarazzina, sbarazzine, sbarazzini, sbarazzino, imbarazzino, sbarazziamo, sbarazziate, imbarazziamo, imbarazziate, sbarazzinata, sbarazzinate. |
»» Vedi parole che contengono arazzi per la lista completa |
Parole contenute in "arazzi" |
ara, razzi. Contenute all'inverso: zar, zara. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ero si ha AeroRAZZI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arazzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: archi/chiazzi, arabe/bezzi, arabo/bozzi, arati/tizzi, arato/tozzi, aravi/vizzi. |
Usando "arazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azzima = arma; * azzime = arme; * azzimi = armi; * azzimo = armo; tiara * = tizzi; * azzimata = armata; * azzimate = armate; * azzimati = armati; * azzimato = armato; star * = stazzi; spa * = sprazzi; torà * = torrazzi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pira * = piazzi; corra * = corazzi; spira * = spiazzi; sbarra * = sbarazzi. |
Cerniere |
Usando "arazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aia = razziai; * alea = razziale; * anoa = razziano; * area = razziare; * atea = razziate; * stia = razzisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arazzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arma/azzima, armata/azzimata, armate/azzimate, armati/azzimati, armato/azzimato, arme/azzime, armi/azzimi, armo/azzimo, par/pazzi, star/stazzi. |
Usando "arazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bezzi = arabe; * bozzi = arabo; * tizzi = arati; * tozzi = arato; * vizzi = aravi; * chiazzi = archi; tizzi * = tiara. |
Sciarade incatenate |
La parola "arazzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ara+razzi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "arazzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = arazzeria; * ere = arazzerie; * inia = arianizzai. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Mobili, Arnesi, Tappezzerie, Suppellettili, Robe, Masserizie, Arazzi, Tappeti - Mobile ciò che si muove, che non ha ferma radice o fondamento e che perciò può facilmente traslocarsi; mobili perciò furono dette per antonomasia le suppellettili della casa per distinguerle da essa che è immobile. Suppellettili, paion così dette, perchè suppliscono e soccorrono a qualche bisogno dell'uomo. Arnesi quei della cucina specialmente. Masserizie il complesso de' grossi mobili di casa, e le robe, le derrate, i danari accumulati; onde far masserizia è metter da banda, economizzare saggiamente. Roba è generico; dicesi di ogni cosa che abbia uso o valore discreto. Tappezzerie, ciò che acconcia e dispone il tappezziere per uso e adornamento della casa: cortine, letti parati, seggioloni, sofà e va dicendo: tappezzerie di seta o carta colorita quelle che ricoprono per intiero le pareti delle camere, sostituite a quella specie di tappeti istoriati detti arazzi che venivan dalle Fiandre, ma di troppo caro prezzo per essere ad uso d'altri che di gran signori e di principi. I tappeti propriamente sono que' grossi panni a disegni di fiori o d'altro che si distendono per terra nelle camere pel comodo passeggiarvi sopra, e che meglio concentrano il calore nell'inverno che non i freddi mattoni, o il marmo. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.