Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: auletta. |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
magna (31%), scuola (22%), classe (13%), tribunale (6%), scolastica (5%), studio (2%), lezione (2%), stanza (2%), sala (2%), lavagna (2%) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Parole con un dittongo [Ateniese « * » Aumento] |
Parole Monoconsonantiche [Auge « * » Aule] |
Foto taggate aula | ||
![]() La scuola di Playmobil |
Giochi di Parole |
La parola aula è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante. Divisione in sillabe: àu-la. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di aula con quelle di un'altra parola si ottiene: +don = adulano; +dot = adulato; +[ero, ore] = aureola; +[csi, ics, sci, ...] = casuali; +[csi, ics, sci, ...] = causali; +din = laudani; +don = laudano; +dir = laudari; +[eri, ire, rei] = laureai; +cri = laurica; +cin = luciana; +toc = oculata; +pet = plateau; +brr = rubarla; +gin = uligana; +cri = uralica; +bite = abituale; +[tace, teca] = aculeata; ... |
Vedi anche: Anagrammi per aula |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alla, aule, auna, aura, hula, mula, pula. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bulè, culi, culo, cult, full, gulp, mule, muli, mulo, pule, pulp, pulì, zulu, zulù. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adula, alula. |
Parole con "aula" |
Contengono "aula": baulare, baulata, baulate, baulati, baulato, gnaulare, baulatura, baulature. |
Incastri |
Inserendo al suo interno reo si ha AUreoLA; con tosca si ha AUtoscaLA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aula" si può ottenere dalle seguenti coppie: auge/gela, aurica/ricala, aurico/ricola. |
Usando "aula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lana = auna; * lane = aune; * lare = aure; * lato = auto; ada * = adula; ala * = alula; * larici = aurici; * latore = autore; * latori = autori; luna * = lunula; moda * = modula; nota * = notula; rana * = ranula; rota * = rotula; sima * = simula; sita * = situla; tipa * = tipula; vena * = venula; zona * = zonula; acida * = acidula; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alto = auto; * alletta = auletta; * altopiani = autopiani; * altopiano = autopiano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aula" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumenta/lamenta, aumentabile/lamentabile, aumentabili/lamentabili, aumentai/lamentai, aumentammo/lamentammo, aumentando/lamentando, aumentano/lamentano, aumentante/lamentante, aumentarci/lamentarci, aumentare/lamentare, aumentarmi/lamentarmi, aumentarono/lamentarono, aumentarsi/lamentarsi, aumentarti/lamentarti, aumentarvi/lamentarvi, aumentasse/lamentasse, aumentassero/lamentassero, aumentassi/lamentassi, aumentassimo/lamentassimo, aumentaste/lamentaste, aumentasti/lamentasti... |
Usando "aula" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gela = auge; * osa = aulos; * ricala = aurica; * ricola = aurico. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aula" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bi = abulia; * di = adulai; * io = aiuola; * cidì = acidulai; * ceti = aculeati; * ceto = aculeato; * dite = aduliate; * datori = adulatoria. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "aula" |
»» Vedi anche la pagina frasi con aula per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Aula - [T.] S. f. Ai Rom. era in prima Cortile, poi Sala circondata da portici a uso d'adunanze festive; poi Sala signorile di palagio; poi Corte.
T. Hor. Invidenda aula. D'ogni ricco. Virg. Aulas et limina regum. = Buon. Fier. intr. 2. 8. (Man.) A me cui non si niega… Nell'aule de' principi segrete Sicura penetrar. T. Aula regia, ne' teatri, il Luogo più cospicuo, che rappresentava ne' drammi le scene regie. 2. Fig. Dant. Par. 25. (C) Poichè per grazia vuol che tu t'affronti (incontri) Lo nostro Imperadore (Dio), anzi la morte, Nell'aula più segreta co' suoi Conti (nell'alto dei cieli co' suoi più nobili Santi). T. E Sen. Aetheriae Dominator aulae. Ma Lucano: Exeat aula Qui volet esse pius. E Hor. Aula dell'Orco. E Prop. La nera aula. E Virg. Cerbero, portinaio dell'aula infernale. E per iron. Virg. Aula insieme e carcere d'Eolo; e sul serio: Aule dell'api. E Silio: Aula d'una serpe. Anco Girolamo, e Paolino, e la Chiesa in un Inno: Coelestis aulae. 3. Aula oggidì la gran sala delle università a uso di cerimonie solenni. T. Aula del Parlamento. – Nel palazzo del Comune. – Di Tribunale. T. Sala di palazzi vescovili, o dove i canonici fanno capitolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: auguste, augustea, augustee, augustei, augusteo, augusti, augusto « aula » aule, auletica, auletiche, auletici, auletico, auletta, aulette |
Parole di quattro lettere: auge « aula » aule |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): produrla, riprodurla, introdurla, riurla, sla, trasla, tesla « aula (alua) » affabula, confabula, nebula, bibula, fibula, galbula, funambula |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |