Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Giochi di Parole |
La parola baldoria è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bal-dò-ria. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
baldoria si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): rio + balda; [ilo] + barda; lord + baia; [dirò] + alba; [lido] + bara; lob + [adira]; bio + [darla]; [boli] + [arda]; libro + ada; [bordi] + ala; boldi + ara; [lao] + bardi; [laro] + badi; [ali] + [bardo]; [lari] + bado; oda + libra; [ardo] + albi; dal + [bario]; loda + bari; [darlo] + bai; [ardi] + albo; lida + [baro]; [darli] + boa; [idola] + [bar]. |
Componendo le lettere di baldoria con quelle di un'altra parola si ottiene: +ben = abbindolare; +ben = abbindolerà; +pie = adoperabili; +tai = adorabilità; +[est, set] = disalberato; +gin = garibaldino; +nel = liberandola; +[epo, poe] = paraboloide; +[pio, poi] = paraboloidi; +[est, set] = sbalordiate; +sir = sbalordirai; +beni = abbindolerai; +mute = deambulatori; +[neve, vene] = deliberavano; +[mesi, mise, semi] = disalberiamo; +loti = dolorabilità; +liti = idrolabilità; +tini = ordinabilità; +[cito, coti] = radiocobalti; +tini = riabilitando; ... |
Vedi anche: Anagrammi per baldoria |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: baldorie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: baldi, balda, balia, balì, bado, badia, badi, bada, baria, bari, bara, baia, boria, bora, boia, adori, adora, aria, lori, dora. |
Parole contenute in "baldoria" |
ori, ria, aldo, dori, baldo. |
Incastri |
Si può ottenere da balda e ori (BALDoriA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baldoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: baldose/seria. |
Lucchetti Alterni |
Usando "baldoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seria = baldose. |
Sciarade e composizione |
"baldoria" è formata da: baldo+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"baldoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: baldi/ora, balì/dora, bada/lori. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "baldoria" |
»» Vedi anche la pagina frasi con baldoria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Fuoco, Fiamma, Baldoria, I fuochi - Fuoco è lo sviluppo simultaneo di calore e di luce, prodotto dalla combustione di certi corpi. - Fiamma è la parte più sottile e più luminosa del fuoco che si innalza a forma di piramide. - Baldoria è fiamma molto grande, che si fa bruciando mucchj di paglia, stipe e simili materie, per segno di pubblica gioja. - I fuochi si fanno, come le baldorie, ne' luoghi aperti, e sono numero grande di baldorie, e fuochi artifiziali, fatti per segno di festa. Invece di Far baldoria, si dice anche Far falò, che si usa anche metaforicamente per Far festa e gavazzare. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Falò, Luminara, Illuminazione, Baldoria, Fiammata, Fuoco - «Falò, fuochi di gioia; luminara, illuminazione di intiere contrade (direi di tutta la città), come quella di Pisa. L'illuminazione d'uno o pochi edifizii non è luminara». Gatti.
«Falò è fuoco di materie combustibili che faccia gran fiamma, ma di breve durata. Si usa in traslato, dicendo che uno ha fatto un falò delle sue entrate e delle sue possessioni, per indicare averle lui in breve consumate. Baldoria ha presso a poco lo stesso significato, se non che pare che sia fiamma anco di più breve durata. La baldoria e il falò sono fuochi che si fanno in occasione di allegrezza. Anco in significato di rallegrarsi di alcun prospero avvenimento, diremo: fare baldoria, o le baldorie; fuoco o fuochi. Fuochi diconsi ancora quelle fiamme che si accendono per dare segnali; e chiamansi anche luminarie. Fiammata è fiamma passeggera e momentanea; e sebbene tal voce manchi al vocabolario, è di uso comunissimo ». Cioni. «Torre o pigliare una fiammata dicesi ogni giorno in senso di far bruciare un fascinotto sul caminetto per iscaldarsi un momento, o per asciugarsi». Capponi. Far baldoria è scialare, schiamazzare, mangiare e bere allegramente senza pensiero dell'indomani, del come anderà a finire; la baldoria accenna forse qui al caldo dell'allegria, ai fumi del vino. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Baldoria - [T.] S. f. Segno d'allegria, per lo più fatto in palese e da molti. Corrisponde all'ant. Baldore, al Fr. S'ébaudir: nel suono al Lat. Adorea, che valeva il sim., e a Baldo che dice Sicurtà lieta. E forse Balde e Baud ha orig. com. con Gaudere, che gli ant. It. dicevano Galdere.
Segnatam. di fuochi fatti per allegria. Bern. Orl. 1. 27. 39. (C) Fuochi, baldoria, festa ed allegria. [Par.] Firenz. p. 97. – La Baldoria pare che duri, per solito, meno del Falò. 2. Di fiammata in gen. Malm. 1. 4. (C) Se non la gusta (la mia storia), quando l'avrà letta, Tornerà bene il farne una baldoria (bruciarla). Burch. 2. 76. Fare… fumo e baldoria D'odorifera stipa di ginepri. Allegr. 235. Mentr'io, vil contadino, alla baldoria Cerco, sotto il cammin, fuggir quel diaccio Che fa questo ventaccio… 3. Mostra in gen. d'allegria. [Val.] Car. Lett. 1. 128. La Giulia… fece una gran baldoria. 4. T. Far baldoria, o le baldorie, non solo d'allegria, ma altresì menar vanto, secondo l'orig. di Baldo. 5. Fa baldoria, Fa gran baldorie (C), Chi consuma il suo allegramente, come fuoco che arde allegro, e presto si spegne. T. Al vedere un grande apparecchio: Che baldoria! T. In questo e in altro senso: Giorno di baldoria. T. Anche plur. Pubbliche, Private baldorie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: baldanzosetti, baldanzosetto, baldanzosi, baldanzoso, balde, baldi, baldo « baldoria » baldorie, baldosa, baldose, baldracca, baldracche, baleari, balena |
Parole di otto lettere: baldanze « baldoria » baldorie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): entomocoria, zoocoria, idrocoria, isocoria, anisocoria, autocoria, scoria « baldoria (airodlab) » sampdoria, teoria, metateoria, adiaforia, falloforia, eteroforia, disforia |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, iniziano con BAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |