Giochi di Parole |
La parola covai è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (avo). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: vocia. |
Componendo le lettere di covai con quelle di un'altra parola si ottiene: +cad = accodavi; +una = acuivano; +rna = ancoravi; +set = avestico; +ani = avionica; +noi = avionico; +sta = avocasti; +tav = avvocati; +[abc, cab] = bocciava; +gal = cagliavo; +tap = capitavo; +gap = capivoga; +cra = caricavo; +[tar, tra] = carovita; +[tar, tra] = cavatori; +lao = cavolaio; +mah = chiamavo; +[ahi, hai] = chiavaio; +gal = cigolava; +gli = cigolavi; +log = cigolavo; +mat = citavamo; +tan = citavano; +udì = coadiuvi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per covai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavai, colai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: ovai, covi, cova. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: covati, covavi, scovai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: avoca, avoco. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ovaia, ovaie, ovaio. |
Parole con "covai" |
Finiscono con "covai": scovai. |
Parole contenute in "covai" |
vai, cova, ovai. Contenute all'inverso: avo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "covai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatti/attivai, coca/cavai, cola/lavai, copri/privai, copro/provai, cori/rivai, corica/ricavai, cosca/scavai, costi/stivai, covi/vivai. |
Usando "covai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = cavai; vico * = vivai; * vairone = corone; * vaironi = coroni; * ire = covare; * aiata = covata; * aiate = covate; * ito = covato; * iva = covava; * ivi = covavi; * aione = covone; * aioni = covoni; gioco * = giovai; troco * = trovai; attico * = attivai; * issi = covassi; salico * = salivai; * ivano = covavano; * ivate = covavate; * isserò = covassero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "covai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cove/evvai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "covai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corone/vairone, coroni/vaironi, cove/aie, covone/aione, covoni/aioni. |
Usando "covai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privai = copri; covi * = vivai; ali * = alcova; attivai * = attico; * attivai = coatti; * noi = covano; * rei = covare; * voi = covavo; salivai * = salico; * cola = ovaiola; * coli = ovaioli; * colo = ovaiolo; demotivai * = demotico. |
Sciarade incatenate |
La parola "covai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cova+vai, cova+ovai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.