Giochi di Parole |
La parola crac è formata da quattro lettere, una vocale e tre consonanti. Divisione in sillabe: cràc. È un monosillabo. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di crac con quelle di un'altra parola si ottiene: +ada = accadrà; +[eta, tea] = accerta; +tiè = accerti; +ala = acclara; +[ali, ila, lai] = acclari; +[lao, ola] = acclaro; +[ciò, coi] = accorci; +oda = accorda; +[dio, odi] = accordi; +odo = accordo; +ago = accorga; +ego = accorge; +poa = accorpa; +[pio, poi] = accorpi; +[aro, ora] = accorra; +[ero, ore, reo] = accorre; +[ori, rio] = accorri; +oro = accorro; +osa = accorsa; +osé = accorse; +osi = accorsi; +oso = accorso; +tao = accorta; +ito = accorti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per crac |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciac, cric, frac, trac. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arai, arak, gran, iran, iraq, pram, trae, tram. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: crack. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: arca, arco. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: rack. |
Parole con "crac" |
Iniziano con "crac": crack, cracker, crackare, cracking, cracoviana, cracoviane, cracoviani, cracoviano. |
Contengono "crac": ocracea, ocracee, ocracei, ocraceo. |
»» Vedi parole che contengono crac per la lista completa |
Parole contenute in "crac" |
cra. |
Lucchetti |
Usando "crac" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * csi = crasi; * acini = crini; * acetini = cretini; * acetino = cretino; * acetosa = cretosa; * acetose = cretose; * acetosi = cretosi; * acetoso = cretoso; * acuente = cruente; * acescenza = crescenza; * acescenze = crescenze. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crac" si può ottenere dalle seguenti coppie: cric/ciac. |
Usando "crac" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caia = cria; * caie = crie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crac" si può ottenere dalle seguenti coppie: crescenza/acescenza, crescenze/acescenze, cretini/acetini, cretino/acetino, cretosa/acetosa, cretose/acetose, cretosi/acetosi, cretoso/acetoso, crini/acini, cruente/acuente. |
Usando "crac" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sic = crasi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "crac" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ode = cordace; * odi = cordaci; * eri = crearci; * uri = curarci; * adii = cardiaci; * ance = carnacce; * atea = cartacea; * atee = cartacee; * atei = cartacei; * ateo = cartaceo; * uria = curarica; * ancia = carnaccia; * terio = craterico; * etica = cretacica; * etici = cretacici; * etico = cretacico; * etiche = cretaciche; idroemia * = idroceramica. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.