Giochi di Parole |
La parola giugno è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: giù-gno. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: giungo (spostamento di una lettera). |
giugno si può ottenere combinando le lettere di: ong + giù. |
Componendo le lettere di giugno con quelle di un'altra parola si ottiene: +alt = agglutino; +can = congiunga; +cin = congiungi; +alé = eguaglino; +[ami, mai, mia] = giungiamo; +ram = grugniamo; +tir = ingurgito; +mah = mugghiano; +pet = punteggio; +[tar, tra] = raggiunto; +ras = rugginosa; +sir = rugginosi; +nas = sanguigno; +gas = soggiunga; +sta = soggiunta; +[est, set] = soggiunte; +sto = soggiunto; +[est, set] = sunteggio; +tar = trangugio; ... |
Vedi anche: Anagrammi per giugno |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grugno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gino. |
Parole contenute in "giugno" |
giù. Contenute all'inverso: ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giugno" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/pugno, giura/ragno, giurasse/rassegno, giurista/ristagno, giusta/stagno. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giugno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ragno = giura; * stagno = giusta; * rassegno = giurasse; * ristagno = giurista. |
Intarsi e sciarade alterne |
"giugno" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gin/ugo. |
Intrecciando le lettere di "giugno" (*) con un'altra parola si può ottenere: inno * = ingiungono; ragna * = raggiungano; ragno * = raggiungono; sogna * = soggiungano; sogno * = soggiungono. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Giugno - Mese dell'Anno, così detto da juventus, e secondo alcuni da Juno, Giunone. |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Giugno - S. m. Aff. al lat. Junius. Nome del quarto mese astronomico, che è il sesto, secondo il Calendario romano. Cr. 12. 6. 1. (C) Di giugno si dêe conciar l'aja, e nettarla d'ogni fastidio, e bene appianarla. Boez. Varch. 1. 2. Qual possa e faccia sempre Natural legge, o pio voler divino, Versar Giugno le biade, Ottobre il vino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.