Giochi di Parole |
La parola labaro è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
labaro si può ottenere combinando le lettere di: lob + ara; [lao, ola] + bra. |
Componendo le lettere di labaro con quelle di un'altra parola si ottiene: +dei = adorabile; +idi = adorabili; +sta = alabastro; +[gol, log] = allobroga; +tot = barattolo; +big = barbaglio; +caì = barcaiola; +[ciò, coi] = barcaiolo; +cra = barcarola; +din = bidonarla; +osi = borsaiola; +can = bracalona; +cin = bracaloni; +cin = brancolai; +con = cablarono; +tic = cablatori; +cin = calabroni; +cin = calibrano; +tic = calibrato; +[neo, noè] = elaborano; +[ere, ree] = elaborare; +[eta, tea] = elaborata; +tee = elaborate; +tiè = elaborati; ... |
Vedi anche: Anagrammi per labaro |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: labari, labbro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: laro. |
Parole con "labaro" |
Contengono "labaro": sillabarono. |
Parole contenute in "labaro" |
aro, bar, baro. Contenute all'inverso: ora. |
Incastri |
Si può ottenere da lao e bar (LAbarO). |
Lucchetti |
Usando "labaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barone = lane; * barocca = lacca; * barocco = lacco; * barocche = lacche; * barocchi = lacchi; isola * = isobaro; * baronaggi = lanaggi; * baronaggio = lanaggio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "labaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: natola/baronato. |
Usando "labaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baronato * = natola; * natola = baronato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "labaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacca/barocca, lacche/barocche, lacchi/barocchi, lacco/barocco, lanaggi/baronaggi, lanaggio/baronaggio, lane/barone. |
Usando "labaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isobaro * = isola. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "labaro" (*) con un'altra parola si può ottenere: sili * = sillabario. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.