Giochi di Parole |
La parola porse è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pòr-se. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: perso (scambio di vocali), preso, prose (spostamento di una lettera), spero, sperò, spore (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di porse con quelle di un'altra parola si ottiene: +tai = apertosi; +ape = appesero; +poa = apposero; +spa = appresso; +tap = appresto; +[ari, ira, ria] = aspirerò; +[sai, sia] = assopire; +tac = capestro; +[csi, ics, sci, ...] = cipresso; +[csi, ics, sci, ...] = coprisse; +tic = copriste; +tac = crespato; +cin = crespino; +ode = deposero; +[adì, dai] = diaspore; +dei = dipesero; +caì = esocarpi; +tai = espatrio; +ani = espirano; +tai = espirato; +[avi, iva, vai, ...] = espiravo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per porse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: borse, corse, forse, morse, parse, perse, poise, porge, porle, porre, porsi, porte, sorse, torse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borsa, corsa, corsi, corso, dorsi, dorso, morsa, morsi, morso, sorsi, sorso, torsi, torso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: orse, pose. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: porose, sporse. |
Parole con "porse" |
Iniziano con "porse": porsero. |
Finiscono con "porse": sporse. |
Contengono "porse": sporsero. |
Parole contenute in "porse" |
orse. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tento si ha PORtentoSE; con toghe si ha PORtogheSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porse" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/arse, poco/corse, poe/erse, pomo/morse, pope/perse, poso/sorse, posto/storse, poté/terse, poto/torse, porca/case, porcine/cinese, porco/cose, porgemmo/gemmose, porle/lese, porli/lise, pormi/mise, poro/osé, porrà/rase, porre/rese, porri/rise, porro/rose... |
Usando "porse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pepo * = perse; * seco = porco; * sega = porga; * sego = porgo; * semi = pormi; * seno = porno; * sere = porre; * seri = porri; * sera = porrà; * seta = porta; * sete = porte; topo * = torse; scapo * = scarse; scopo * = scorse; * segano = porgano; * sezione = porzione; * sezioni = porzioni; * sezionata = porzionata; * sezionate = porzionate; * sezionati = porzionati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "porse" si può ottenere dalle seguenti coppie: porle/else, porose/esose, porrà/arse, porre/erse, porro/orse. |
Usando "porse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = corse; * esca = porca; * esci = porci; * esco = porco; * esche = porche; * esosa = porosa; * esose = porose; * esosi = porosi; * esoso = poroso; scoop * = scorse; * escara = porcara; * escare = porcare; * estate = portate; * estati = portati; * estera = porterà; * estero = porterò; * estone = portone; * estoni = portoni; * esosità = porosità; * estuari = portuari; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "porse" si può ottenere dalle seguenti coppie: porco/seco, porga/sega, porgano/segano, porgo/sego, pori/sei, pormi/semi, porno/seno, porrà/sera, porre/sere, porri/seri, porta/seta, porte/sete, porzionata/sezionata, porzionate/sezionate, porzionati/sezionati, porzionato/sezionato, porzionatore/sezionatore, porzionatori/sezionatori, porzione/sezione, porzioni/sezioni. |
Usando "porse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perse * = pepo; * perse = pope; * case = porca; * cose = porco; * lese = porle; * lise = porli; * mise = pormi; * rese = porre; * rise = porri; * rose = porro; * rase = porrà; * rose = porrò; * tese = porte; scarse * = scapo; * cinese = porcine; * eroe = porsero; * gemmose = porgemmo; * ticinese = porticine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.