Giochi di Parole |
La parola riallacciare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ri-al-lac-cià-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: riallaccerai. |
riallacciare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): rii + [allaccerà]; ili + [acclarare]; [ile] + caricarla; [lire] + acclarai; cerri + callaia; celli + carraia; [ali] + [caricarle]; [lari] + [calcarei]; [arili] + [calcare]; alé + caricarli; [lare] + [acrilica]; [alle] + [arriccia]; ralle + [arcaici]; [arile] + [acclari]; irreali + [calca]; [acri] + allearci; carri + [callaie]; [alci] + [ciarlare]; calli + [arciera]; [alici] + crearla; [larici] + [alacre]; racer + laicali; ricrea + alcali; [ciarle] + [alacri]; crearli + [calai]; leacril + [acari]; carrelli + caia; [arcieri] + calla; ciliare + carla; riccia + arella; arricci + allea; ... |
Componendo le lettere di riallacciare con quelle di un'altra parola si ottiene: +cip = arricciacapelli; +sos = riallacciassero. |
Vedi anche: Anagrammi per riallacciare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riallacciate. Con il cambio di doppia si ha: riaffacciare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, riai, riccia, ricci, ricca, ricce, ralla, ralli, ralle, raia, raie, rare, ilare, alle, alaccia, alacce, alacre, alare, alci, alca, alce, acca, acre, laccare, lacca, lare, lire, care. |
Parole contenute in "riallacciare" |
are, ria, alla, rial, lacci, allacci, allaccia, riallacci, allacciare, riallaccia. Contenute all'inverso: era, lai, calla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riallacciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riallaccio/ciociare, riallacciai/ire, riallacciamenti/mentire, riallacciamento/mentore, riallacciamo/more, riallacciata/tare. |
Usando "riallacciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = riallaccino; * remo = riallacciamo; * areata = riallacciata; * areate = riallacciate; * areati = riallacciati; * areato = riallacciato; * rendo = riallacciando; * evi = riallacciarvi; * resse = riallacciasse; * ressi = riallacciassi; * reste = riallacciaste; * resti = riallacciasti; * ressero = riallacciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riallacciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riallacciata/atre, riallacciato/otre. |
Usando "riallacciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = riallaccino; * ermo = riallacciamo; * erta = riallacciata; * erte = riallacciate; * erti = riallacciati; * erto = riallacciato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riallacciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riallaccia/area, riallacciata/areata, riallacciate/areate, riallacciati/areati, riallacciato/areato, riallaccino/areno, riallacciai/rei, riallacciamo/remo, riallacciando/rendo, riallacciasse/resse, riallacciassero/ressero, riallacciassi/ressi, riallacciaste/reste, riallacciasti/resti, riallacciate/rete, riallacciati/reti. |
Usando "riallacciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riallaccio * = ciociare; * more = riallacciamo; * mie = riallacciarmi; * tiè = riallacciarti; * vie = riallacciarvi; * mentire = riallacciamenti; * mentore = riallacciamento. |
Sciarade e composizione |
"riallacciare" è formata da: riallacci+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "riallacciare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+allacciare, rial+allacciare, riallacci+allacciare, riallaccia+are, riallaccia+allacciare. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.