Giochi di Parole |
La parola sprimacciare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
sprimacciare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sir + [impaccare]; psi + macerarci; miri + spaccerà; primi + cascare; [eri] + spaccarmi; serri + [accampi]; pie + smarcarci; [iper] + marcisca; [persi] + ramacci; [meri] + carpisca; mirre + [capisca]; [premi] + [carsica]; spremi + carica; [reprimi] + [casca]; cri + [scamperai]; cip + macerarsi; crisi + [campare]; pici + smarcare; pisci + [marcare]; crismi + [acarpe]; cerri + scampai; [cespi] + [armarci]; crepi + [carisma]; crespi + [amarci]; cime + spararci; [mesci] + [carpirà]; [cremi] + [pacarsi]; [scremi] + [acarpi]; scempi + carrai; ricrei + scampa; [ciprie] + smarca; [perisci] + marca; ... |
Componendo le lettere di sprimacciare con quelle di un'altra parola si ottiene: +titolante = particolaristicamente. |
Vedi anche: Anagrammi per sprimacciare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sprimacciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spiaccia, spiaci, spiace, spiai, spiare, spia, spicciare, spiccia, spicci, spiccare, spicca, spicce, spii, spire, spie, spacciare, spaccia, spacci, spaccare, spacca, spaiare, spaia, spai, sima, sire, sacca, sacre, saia, sciare, scia, scie, primi, prime, piaccia, piaci, piace, picca, pici, pica, pacca, paci, pace, paia, pare, rimai, rimare, rimi, rime, riace, riai, riccia, ricci, ricca, ricce, raia, raie, rare, maia, maie, mare, mire, acca, acre, care. |
Parole contenute in "sprimacciare" |
are, rima, prima, sprimacci, sprimaccia. Contenute all'inverso: ami, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sprimacciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprimaccio/ciociare, sprimacciata/tare. |
Usando "sprimacciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sprimacciata; * areate = sprimacciate; * areati = sprimacciati; * areato = sprimacciato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sprimacciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprimacciata/atre, sprimacciato/otre. |
Usando "sprimacciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sprimacciata; * erte = sprimacciate; * erti = sprimacciati; * erto = sprimacciato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sprimacciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprimaccia/area, sprimacciata/areata, sprimacciate/areate, sprimacciati/areati, sprimacciato/areato, sprimacciate/rete, sprimacciati/reti. |
Sciarade e composizione |
"sprimacciare" è formata da: sprimacci+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "sprimacciare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sprimaccia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sprimacciare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spacci/rimare, spaccare/rimi. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.