Giochi di Parole |
La parola ringagliardire è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), i (tre). |
Anagrammi |
ringagliardire si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): grigli + riandare; erri + grandiglia; [griglie] + riandrà; ingrigire + [darla]; [indi] + raggirarle; lindi + [irraggerà]; digli + arringare; dirgli + [arengari]; rigridi + negarla; dine + raggirarli; [irride] + granagli; dirigerli + [grana]; rari + grandiglie; iran + aggredirli; narri + leggiadri; [lari] + [digrignare]; [grani] + dirigerla; [angli] + [rigridare]; girarli + [denigra]; gangli + irriderà; griglia + arrendi; grigliai + renard; [angle] + idrargiri; [argine] + [gridarli]; laringe + rigrida; ingerirà + dargli; [grigliare] + [dinar]; griglierai + rand. |
Vedi anche: Anagrammi per ringagliardire |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ringagliardite. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingagliardire. Altri scarti con resto non consecutivo: rigaglia, rigaglie, rigai, rigare, riga, rigiri, rigidi, rigide, rial, riai, ridire, ridi, ride, ragliare, ragliai, raglia, ragli, ragia, raia, raid, raie, rari, rare, radi, rade, inali, inalare, inalai, inala, inia, inie, indire, indie, indi, iarde, ilari, ilare, idre, naiadi, naiade, naia, naie, nardi, nadir, nidi, gagliardie, gagliarde, gagà, gala, gale, gaia, gaie, gare, glie, gladi, giarde, giare, giade, giri, agire, agii, agri, agre, alari, alare, arde, arie, arre, adire, lire, lidie, lidi, lide, lardi, lari, lare, ladre. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ingagliardirei. |
Parole contenute in "ringagliardire" |
dir, gag, gli, ire, agli, ardi, dire, glia, ring, ardire, gagliardi, ingagliardì, ingagliardire. Contenute all'inverso: eri, idra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ringagliardire" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/ingagliardire, ringagliardita/tare. |
Usando "ringagliardire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = ringagliardite; * reti = ringagliarditi; * evi = ringagliardirvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ringagliardire" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringagliardita/atre, ringagliardito/otre. |
Usando "ringagliardire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ringagliardita; * erte = ringagliardite; * erti = ringagliarditi; * erto = ringagliardito. |
Cerniere |
Usando "ringagliardire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ter = ingagliardirete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ringagliardire" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringagliardite/rete, ringagliarditi/reti. |
Usando "ringagliardire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ringagliardita; * mie = ringagliardirmi; * tiè = ringagliardirti; * vie = ringagliardirvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ringagliardire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ring+ingagliardire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.