Giochi di Parole |
La parola rinobilitare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Anagrammi |
rinobilitare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + [liberiano]; [ori] + [albertini]; [irto] + [alberini]; torri + [balenii]; noi + [liberarti]; [noti] + [librarie]; [noir] + [bilateri]; [nitro] + [biliare]; [lori] + [briantei]; litro + [binarie]; rii + [albertino]; [irti] + [abolirne]; [irrito] + [albine]; [nitri] + [abolire]; [orini] + [blateri]; [nitori] + [alberi]; [nitrirò] + [abile]; litri + [barione]; [iloti] + brinare; lini + [aborrite]; lintri + [aerobi]; niloti + [berrai]; [lironi] + [bearti]; inoltri + [barie]; [irriti] + [baleno]; [nitrii] + [albero]; ... |
Componendo le lettere di rinobilitare con quelle di un'altra parola si ottiene: +[amo, moa] = minielaboratori; +bebè = inabiliterebbero; +pass = irresponsabilità. |
Vedi anche: Anagrammi per rinobilitare |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinotare, rinota, rinite, rita, roba, robe, rota, rote, rare, inoltre, inia, inie, ioli, iole, iota, ilare, nobiliare, nobiltà, nobile, noiare, noia, noir, noie, noli, nola, notare, nota, note, obliare, oblia, oblare, oliare, olia, oltre, otre, biliare, bilia, bilie, bile, bite, bare, lite, lire, lare. |
Parole contenute in "rinobilitare" |
are, ili, tar, bili, tare, nobili, nobilita, nobilitare. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da rinotare e bili (RINObiliTARE). |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.