Giochi di Parole |
La parola smobilitare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: smobiliterà (scambio di vocali), stabiliremo. |
smobilitare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + [lambirei]; rom + [bestiali]; slot + ambirei; sir + metaboli; tris + [beliamo]; [osti] + lambire; [ori] + lambiste; [orsi] + lambite; sim + [balitore]; trim + [baliose]; mio + balestri; [mito] + brasile; somi + [blateri]; [istmo] + [alberi]; [miro] + [belasti]; morsi + [albite]; [mostri] + [abile]; [ilo] + [bramiste]; loti + sembrai; [liso] + bramite; [listo] + [ambire]; [lori] + ambiste; slim + [abiterò]; [limo] + [bariste]; molti + [baresi]; [siti] + lombare; [iris] + [lombate]; misi + [alberto]; [istmi] + [albero]; ... |
Componendo le lettere di smobilitare con quelle di un'altra parola si ottiene: +mie = ammobilieresti; +dei = disabiliteremo; +mie = imbestialiremo; +noi = imbestialirono; +din = indimostrabile; +non = insormontabile; +per = prestabiliremo; +[ami, mai, mia] = riammobiliaste; +cin = sbriciolamenti; +con = sbriciolamento; +sos = smobilitassero; +non = smobiliteranno; +[dime, idem, medi, ...] = disabiliteremmo; +[anni, nani] = imbestialiranno; +essi = imbestialissero; +spii = impossibilitare; +spii = impossibiliterà; +enne = inesorabilmente; +copte = capitomboleresti; +[emeri, eremi] = riammobiliereste; +emiri = riammobilieresti; +riebbe = imbestialirebbero; +[piansi, pisani, spiani, ...] = impressionabilità; ... |
Vedi anche: Anagrammi per smobilitare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: smobilitate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: mobilitare, smobiliare. Altri scarti con resto non consecutivo: soia, soie, solita, solite, soli, solare, sola, sole, sili, sitar, sita, site, sire, stare, star, mobiliare, mobilia, mobile, moire, moli, molta, molte, molare, mola, mole, mota, more, militare, milita, milite, miliare, mili, mitre, mite, mire, mare, obliare, oblia, oblare, oliare, olia, oltre, otre, biliare, bilia, bilie, bile, bite, bare, ilare, lite, lire, lare. |
Parole contenute in "smobilitare" |
are, ili, tar, bili, tare, mobili, mobilita, smobilita, mobilitare. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da stare e mobili (SmobiliTARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smobilitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: smobilita/tatare, smobilitai/ire, smobilitata/tare. |
Usando "smobilitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = smobilitata; * areate = smobilitate; * areati = smobilitati; * areato = smobilitato; * rendo = smobilitando; * resse = smobilitasse; * ressi = smobilitassi; * reste = smobilitaste; * resti = smobilitasti; * ressero = smobilitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smobilitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: smobilitavo/ovattare, smobiliterà/areare, smobilitata/atre, smobilitato/otre. |
Usando "smobilitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = smobilitata; * erte = smobilitate; * erti = smobilitati; * erto = smobilitato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smobilitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: smobilita/area, smobilitata/areata, smobilitate/areate, smobilitati/areati, smobilitato/areato, smobilitai/rei, smobilitando/rendo, smobilitasse/resse, smobilitassero/ressero, smobilitassi/ressi, smobilitaste/reste, smobilitasti/resti, smobilitate/rete, smobilitati/reti. |
Usando "smobilitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: smobilita * = tatare. |
Sciarade incatenate |
La parola "smobilitare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smobilita+are, smobilita+tare, smobilita+mobilitare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smobilitare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sob/militare, sitar/mobile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.