Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riservato», il significato, curiosità, forma del verbo «riservare», aggettivo qualificativo, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riservato

Forma verbale

Riservato è una forma del verbo riservare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riservare.

Aggettivo

Riservato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: riservata (femminile singolare); riservati (maschile plurale); riservate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di riservato (assegnato, prenotato, privato, conservato, ...)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
posto (23%), timido (10%), privato (7%), prenotato (7%), tavolo (4%), chiuso (4%), discreto (3%), locale (3%), segreto (3%), messaggio (2%), privacy (2%), pubblico (2%), riservata (2%). Vedi anche: Parole associate a riservato.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Carattere delle persone [Rigido « * » Risoluto]

Informazioni di base

La parola riservato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-ser-và-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riservato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Questa mattina ho avuto un colloquio di lavoro riservato con il Capo Ufficio.
  • Per il convegno indetto in una importantissima città mi è stato riservato un appartamento in centro.
  • Non credevo che esistesse ancora un circolo riservato ai soli uomini.
Citazioni da opere letterarie
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «Mentre ella dava a verificare i suoi biglietti, mi volsi intorno. L'uomo che cercavo, in livrea, con un foglio nella sinistra e una matita nella destra, annotava le ordinazioni dei viaggiatori: gli feci cenno d'avvicinarsi, gli dissi rapidamente: «— Un pranzo riservato, per due, da servirsi dopo Cannes. Avete fiori?

La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Alle caccie di don Alfonso era riservato il bosco, che dalla vetta di Barzago discende a bacìo della collina, e che allora distendevasi anche per buona parte del piano, oggi coltivato. Lo chiamavano, e lo chiamano ancora il bosco d'Imbevera; foltissimo di roveri e orni e castani, tra' quali non solo moltiplicavano, come in parco chiuso, gli uccelli e i quadrupedi onde oggi pure si fa caccia, ma bestie ancora, la cui razza è fra noi o scemata o scomparsa.

La Storia di Elsa Morante (1974): In che cosa, poi, consistesse, e come agisse, quella macchina sublime, era, appunto, un segreto, riservato ai soli Capi: per quanto tuttavia Ninnarieddu, al tono, lasciasse intendere di esserne a parte anche lui, tenendolo nascosto lì sotto il suo ciuffo di ricci; senza, naturalmente, farne cenno in famiglia, trattandosi di un segreto militare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riservato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riserbato, riservano, riservata, riservate, riservati, riservavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riservo, risero, risa, riso, riva, rivo, rito, reato, irato, irto, ivato, iato, servo, sera, serto, erto.
Parole contenute in "riservato"
rise, serva, riserva. Contenute all'inverso: sir, tav, resi.
Incastri
Si può ottenere da rito e serva (RIservaTO).
Inserendo al suo interno ari si ha RISERVATariO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riservato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risero/ovato, riservare/areato, riservi/iato, riservai/ito, riservano/noto, riservavi/vito, riservavo/voto.
Usando "riservato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = riservano; * tondo = riservando; * tonte = riservante; * tonti = riservanti; * torci = riservarci; * torsi = riservarsi; * torti = riservarti; * torvi = riservarvi; * tosse = riservasse; * tossi = riservassi; * toste = riservaste; * tosti = riservasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riservato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/osservato, risoni/inosservato, riserverà/areato, riservare/erto.
Usando "riservato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riservare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riservato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riservando/tondo, riservano/tono, riservante/tonte, riservanti/tonti, riservarci/torci, riservarsi/torsi, riservarti/torti, riservarvi/torvi, riservasse/tosse, riservassi/tossi, riservaste/toste, riservasti/tosti.
Usando "riservato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = riservano; * areato = riservare; * vito = riservavi; * voto = riservavo.
Intarsi e sciarade alterne
"riservato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/serto.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Discreto, Riservato - Chi è discreto serba una certa misura, ma pure s'arrischia a fare, a dire qualche cosa; chi è riservato, sia modestia, prudenza o timidità naturale, non oltrepassa mai, a meno d'esservi costretto, certi angusti limiti, dentro de' quali soltanto credesi in sicuro. La discrezione è un pregio, un merito; la riservatezza può esserlo, e forse maggiore, ma taluno la scambia colla diffidenza, e perciò l'ha in men buono concetto. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riservataria, riservatarie, riservatario, riservate, riservatezza, riservatezze, riservati « riservato » riservava, riservavamo, riservavano, riservavate, riservavi, riservavo, riserve
Parole di nove lettere: riservata, riservate, riservati « riservato » riservava, riservavi, riservavo
Lista Aggettivi: riscontrabile, risentito « riservato » risibile, risicato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trovato, ritrovato, bentrovato, larvato, innervato, snervato, preservato « riservato (otavresir) » conservato, crioconservato, osservato, inosservato, curvato, incurvato, coadiuvato
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «riservato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze