Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tavolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Ho appoggiato il telefono di Francesca sul tavolo di cucina.
- Al tavolo delle trattative vince sempre il più forte.
- Siedo al tavolo da gioco molto raramente; non sono un accanito frequentatore del casinò.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Ma quando mio padre tornò era tutto contento. Era il suo terz'ultimo giorno di ferie, un venerdì d'agosto dei suoi quarantacinque anni, e se ne stava in un rifugio alpino con il suo unico figlio. Aveva preso un secondo bicchiere e lo riempì a metà per me. Forse, nella sua fantasia, adesso che diventavo grande e mi liberavo del mal di montagna, da padre e figlio ci saremmo trasformati in qualcos'altro. Compagni di cordata, come aveva scritto nel libro. Compagni di bevute. Magari ci immaginava davvero così, entro qualche anno, seduti a un tavolo a 3500 metri, a bere vino rosso e studiare le carte dei sentieri, senza più alcun segreto.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): La porta si apre su un salotto ampio e luminoso, immerso nel caos più completo. Chi non conosce mia zia potrebbe pensare che siano entrati i ladri. O Fortuna! Velut luna, statu variabilis... Un kimono è appeso a una lampada da tavolo in bilico su una pila di volumi dell'Enciclopedia Treccani. Ci sono libri dappertutto: impilati a terra, sopra e sotto i mobili, in doppia fila sugli scaffali che tappezzano le pareti. Semper crescis, aut decrescis, vita detestabilis...
Senilità di Italo Svevo (1898): La signora Elena, durante quella sosta, spinse la propria sedia verso il tavolo al quale sedevano i due uomini e pregò Emilio, ch'ella vedeva affranto, di andare a coricarsi. Egli rifiutò, ma queste parole avviarono fra i tre infermieri una conversazione che riuscì, per qualche istante, a distrarli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tavolo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavolo, tavola, tavole, tavoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cavoli, favola, favole. |
Parole con "tavolo" |
Iniziano con "tavolo": tavolone, tavoloni, tavolozza, tavolozze. |
Finiscono con "tavolo": intavolo, intavolò, fittavolo, quartavolo, copritavolo, tennistavolo. |
»» Vedi parole che contengono tavolo per la lista completa |
Parole contenute in "tavolo" |
avo, tav, volo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tavolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tao/ovolo, tari/rivolo. |
Usando "tavolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dotavo * = dolo; mutavo * = mulo; notavo * = nolo; potavo * = polo; urtavo * = urlo; votavo * = volo; portavo * = porlo; ruotavo * = ruolo; * volontà = tanta; riurtavo * = riurlo; rita * = rivolo; compitavo * = compilo; conta * = convolo; deportavo * = deporlo; esportavo * = esporlo; ribaltavo * = riballo; riportavo * = riporlo; sorta * = sorvolo; volta * = volvolo; arcata * = arcavolo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tavolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: datavo/loda, dotavo/lodo, optavo/loop. |
Usando "tavolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datavo = loda; * dotavo = lodo; * optavo = loop; loda * = datavo; lodo * = dotavo; loop * = optavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tavolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tanta/volontà. |
Usando "tavolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivolo * = rita; * rivolo = tari; convolo * = conta; sorvolo * = sorta; volvolo * = volta; mulo * = mutavo; urlo * = urtavo; porlo * = portavo; riurlo * = riurtavo; * ateo = tavolate; compilo * = compitavo; deporlo * = deportavo; esporlo * = esportavo; riballo * = ribaltavo; riporlo * = riportavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "tavolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tav+volo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Tavola, Tavolino, Tavolincino, Tavoletta, Tavolozza, Tavolone, Tavolinone, Tavolo - Tavola è qualsivoglia mobile che ha un piano su quattro zampe, ma specialmente è quello su cui si mangia, detto per antonomasia. - Tavolino è quello dove si sta a giocare, a leggere, a lavorare. - Tavolincino è Tavolino da lavoro, molto piccolo, dove Tavolinone è Tavolino assai grande. - Tavoletta si dice propriamente, non per diminutivo di Tavola, ma per Asse quadrata, o quadrato di assicelle, o cosa a quella similitudine. - La Tavolozza è quella su cui tengono i colori i pittori. - Tavolone è una gran tavola, ma è anche un asse molto lunga e molto grossa. - Tavolo per Tavolino non è usato se non dai non toscani. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.